search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Lago d'Orta

Il lago d'Orta o Cusio (Lagh d'Òrta o Cusi in lombardo e piemontese) è un lago di origine glaciale situato in Piemonte, suddiviso tra la provincia di Novara e quella del Verbano-Cusio-Ossola. Al suo interno è presente l'Isola di San Giulio .

Etimologia

Nel Medioevo il lago era noto come lago di San Giulio e solo a partire dal XVII secolo cominciò ad affermarsi il nome attuale di Lago d'Orta, dalla principale località rivierasca, Orta San Giulio.
Il nome Cusius (Cusio) deriva da una cattiva lettura della Tabula Peutingeriana, dove compare un lacus Clisius la cui esatta identificazione è incerta. Il nome Cusio, diffuso dallo storico Lazzaro Agostino Cotta, autore della Corografia della Riviera di San Giulio nel XV secolo, entrò comunque nell'uso comune. Sono invece più incerte le ipotesi che farebbero derivare il nome Cusius dalla tribù degli Usii, come appare per la prima volta negli scritti dello storico Antonio Rusconi nel 1880.

Geografia

Sebbene in Piemonte non esistano le Prealpi, Il lago d'Orta viene considerato come il più occidentale dei grandi laghi delle Prealpi italiane, posizionato tra il bacino del Lago Maggiore ad est (dal quale è separato dal massiccio del Mergozzolo) e Alpi Cusiane (quali il Monte Croce) che lo separano dalla Valsesia.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo