search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Piz Roseg

Il Piz Roseg (pronuncia romancia [roˈzeːʨ]) è una montagna isolata del Massiccio del Bernina , che chiude la Val Roseg verso sud.

Descrizione

La cima principale è alta 3937 m s.l.m. Una grande sella divide la cima dallo strato delle nevi perenni che arriva ai 3918 m A oriente, tra il Piz Roseg e il Piz Scerscen , si trova la Porta da Roseg a 3522 m. Lungo la via che conduce dallo spigolo tra la cima principale e la Porta da Roseg si passa per il Piccolo Roseg (o Roseg Pitschen) (3868 m).
I ghiacciai che si dipartono dal Piz Roseg sono tre:
  • Il ghiacciaio Tschierva a nord
  • Il Vadret da la Sella/ghiacciaio Roseg a occidente
  • Il Vadret di Scerscen a sudest
Il confine tra Italia e Svizzera passa per la Porta da Roseg, a breve distanza della cima principale del Piz Roseg (sul Piccolo Roseg) e continua in direzione sud-ovest per lo Spigolo Sella.

Ascensioni

  • La Via normale, lunga ed impegnativa sale attraverso il versante sud-ovest per la spalla 3598 m e poi per la cresta nord-ovest alla cima principale.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo