L'Adda (in lombardo Ada) è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso in Lombardia. Il nome potrebbe per alcuni derivare dal latino "Ad dua" con il significato di "due sorgenti", mentre secondo altri studiosi il nome sarebbe di origine celtica, derivando dal vocabolo "abda", nel senso di “acqua che scorre impetuosa”.
Con un percorso che si sviluppa per 313 km, è il quarto fiume italiano per lunghezza dopo il Po, l'Adige e il Tevere e il sesto per ampiezza di bacino dopo il Po, il Tevere, l'Adige, il Tanaro e l'Arno. È il fiume più lungo d'Italia che non sfocia direttamente nel mare. È il più lungo affluente del Po e della penisola e attraversa le Province di Sondrio,
Como 
, Lecco, Bergamo, Monza e Brianza, Milano, Cremona e Lodi.
È il principale fiume della Valtellina, oltre che maggiore immissario del Lario, e sfocia nel Po in località Brevia nel comune di Castelnuovo Bocca d'Adda, in provincia di Lodi.