Il
Pizzo Campo Tencia è una montagna delle
Alpi 
alta 3.071 m s.l.m. È la cima più alta del gruppo omonimo. Sulla parete nord-est della cima si trovano il Ghiacciaio Grande di Croslina e il Ghiacciaio Piccolo di Croslina che, fino all'inizio del ventesimo secolo, formavano un solo ghiacciaio.
Storia
La prima ascensione a questa vetta venne descritta da G. Studer, nell'almanacco del CAS del 1868-1869. L'ascesa fu molto laboriosa. Partiti da
Dalpe 
, aggirarono a sud il "Pizzo Penca", prima in val
Chironico 
e poi in val di Prato, da dove raggiunsero la cresta est e poi la cima.