Il passo del Lucomagno (in tedesco Lukmanierpass, in romancio Cuolm Lucmagn) è un valico alpino tra i cantoni Ticino e Grigioni in Svizzera.
Descrizione
Toponimo
Il nome deriva probabilmente dal latino lucus magnus o "bosco grande". Altra etimologia plausibile è quella di "locus magnus", ovvero "luogo spazioso, grande".
Storia
Il valico, che fu utilizzato in epoca altomedioevale come collegamento tra la pianura padana e la valle del Reno e come itinerario religioso tra santuari e conventi, divenne uno dei più trafficati d'Europa.