search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Passo del Lucomagno

Il passo del Lucomagno (in tedesco Lukmanierpass, in romancio Cuolm Lucmagn) è un valico alpino tra i cantoni Ticino e Grigioni in Svizzera.

Descrizione

Mette in collegamento la diramazione orientale della valle di Blenio (valle Santa Maria, percorsa dal fiume Brenno) con la val Medel. Dal punto di vista orografico il passo si trova nella sezione alpina delle Alpi Lepontine e separa le Alpi del Monte Leone e del San Gottardo (ad ovest) dalle Alpi dell'Adula (ad est).

Toponimo

Il nome deriva probabilmente dal latino lucus magnus o "bosco grande". Altra etimologia plausibile è quella di "locus magnus", ovvero "luogo spazioso, grande".

Storia

Il valico, che fu utilizzato in epoca altomedioevale come collegamento tra la pianura padana e la valle del Reno e come itinerario religioso tra santuari e conventi, divenne uno dei più trafficati d'Europa.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo