search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Alpi Graie

Le Alpi Graie sono una sezione delle Alpi, appartenenti al grande settore delle Alpi Nord-Occidentali, che interessano la Francia, l'Italia e, marginalmente, la Svizzera. La presenza, all'interno della sezione, del monte Bianco, vetta più alta delle Alpi, le rende particolarmente conosciute e importanti.

Toponimo

Il toponimo Alpi Graie deriva dalla tribù celtica dei Graioceli che abitò la zona del colle del Moncenisio e le Valli di Lanzo .

Storia

Abitata fin da diversi secoli avanti Cristo da popolazioni galliche, tra cui i Graioceli e i Salassi, l'area delle Alpi Graie fu poi conquistata dai Romani nel I secolo a.C.. In seguito alla caduta dell'Impero romano d'Occidente fu poi contesa tra diverse popolazioni e tribù germaniche. La maggior parte delle Alpi Graie appartenne per molti secoli al Ducato di Savoia (poi Regno di Sardegna).
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo