Quarna Sotto (
Quarnà 'd Sota in piemontese,
Quarna de Sot in lombardo) è un comune italiano di 381 abitanti nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola situato sulle montagne soprastanti la città di
Omegna 
. È detto "Paese della musica" per la secolare produzione di strumenti musicali a fiato.
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
L'abitato si raccoglie intorno alla chiesa parrocchiale di San Nicolao ampliata nel XVIII secolo sulle fondamenta di un altro edificio sacro preesistente ma di datazione non chiara. All'interno spicca l'altare maggiore in marmi policromi, notevole anche l'organo aggiunto successivamente nel 1837 in sostituzione di quello originario, opera del varesino Luigi Maroni Biroldi.
Su via Varallo, che conduce agli alpeggi, si trova il seicentesco Oratorio del Saliente che fu affrescato all'inizio del XIX secolo da Giovanni Avondo.
Luoghi naturali
Nel 1970 fu terminata la strada carrozzabile che porta all'alpe Camasca, il più vasto e bell'alpeggio di Quarna Sotto.