Geografia fisica
Il territorio di Rapperswil-Jona si estende lungo la sponda nordorientale del
Lago di Zurigo 
, nel quale si protende una penisola dalla quale, nel punto più stretto del lago, il
Ponte-diga di Rapperswil 
(
Seedamm von Rapperswil) lo collega a
Hurden 
, frazione di
Freienbach 
(
Canton Svitto 
), dividendo il lago stesso nel lago superiore (
Obersee) e inferiore (
Untersee).
Storia
Il comune di Rapperswil-Jona è stato istituito il 1º gennaio 2007 con la fusione dei comuni soppressi di Jona e Rapperswil.
Geografia antropica
Quartieri
I quartieri di Rapperswil-Jona sono:
- Busskirch

- Kempraten

- Wagen
(Curtiberg) - Rapperswil
Infrastrutture e trasporti
Strade
La città è servita dalle uscite di Rapperswil e di Jona sull'autostrada A15 ed è attraversata dalle strade principali 8, 15 e 17.
Ferrovie
Nel comune è presente la stazione ferroviaria di Rapperswil, situata su quattro linee ferroviarie (Zurigo-Rapperswil, Rapperswil-Ziegelbrücke, Rapperswil-Pfäffikon e Wallisellen-Rapperswil) e servita dalle reti celeri di Zurigo (linee S5, S7 e S15) e di San Gallo (linee S6, VAE). Nel territorio comunale sorgono anche le stazioni di Blumenau, di Jona e di Kempraten, mentre quella di Bollingen è dismessa dal 2004.