Il
monte Generoso o
Calvagione (1.704 s.l.m.;
mont Generos,
Casgnon o
Calvagion in lombardo) è una montagna delle Prealpi Luganesi situato al confine tra
Svizzera 
e Italia. La vetta conosciuta anche come
punta Càdola è condivisa tra il comune italiano di Centro Valle Intelvi e quello svizzero di Val Mara. Del massiccio fa parte una cima leggermente più bassa detta
Baraghetto appena più a nord di quella principale.
Storia
Storia geologica
Il Monte Generoso è costituito principalmente dal Calcare di Moltrasio, una formazione rocciosa sedimentaria che si è depositata durante il periodo del Giurassico inferiore, tra 190 e 200 milioni di anni fa. Questo calcare si presenta in strati molto ordinati, con spessori variabili. In particolare, la roccia del Monte Generoso è composta da strati di calcare selcifero che si sono formati sul fondo del mare a causa del deposito di gusci di molluschi e scheletri di vertebrati marini.