Geografia fisica
Storia
Già comune autonomo che si estendeva per 11,58 km², il 1º gennaio 2014 è stato aggregato agli altri comuni soppressi di
Castrisch 
,
Duvin 
, Ilanz,
Ladir 
,
Luven 
,
Pigniu 
,
Pitasch 
,
Riein 
,
Ruschein 
,
Schnaus 
,
Sevgein 
e
Siat 
per formare il nuovo comune di Ilanz/Glion.
Simboli
La figura di sant'Andrea si riferisce al legame storico della parrocchia di Rueun con l'
Abbazia di Disentis 
. Dopo la soppressione del comune, questo scudo è mantenuto solo come simbolo tradizionale, poiché Rueun, come le vicine frazioni riunite, da allora utilizza ufficialmente l'emblema che era stato proprio solo di Ilanz.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa cattolica di Sant'Andrea, attestata dall'831;
- Cappella di Santa Maria Maddalena.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Lingue e dialetti
Nel 2000 l'80% della popolazione parlava la lingua romancia.