search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Saanen

Saanen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 6 901 abitanti del Canton Berna , nella regione dell'Oberland (Circondario di Obersimmental-Saanen , del quale è il capoluogo).

Geografia fisica

Storia

Saanen è stato il capoluogo dell'omonimo distretto fino alla sua soppressione nel 2009.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa riformata (già di San Maurizio), attestata dal 1228 e ricostruita nel 1444-1447;
  • Chiesa riformata di Abländschen , attestata dal 1556;
  • Cappella di Sant'Anna, eretta nel 1511;
  • Cappella di San Nicola a Gstaad , eretta nel 1402.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Geografia antropica

Frazioni

Le frazioni di Saanen sono:
  • Abländschen
  • Gstaad Bissen
  • Ebnit
  • Gruben
  • Grund
  • Kalberhöni
  • Saanenmöser
  • Schönried
  • Turbach
  • Economia

    Saanen e la frazione Gstaad sono rinomate stazioni sciistiche; è inoltre originaria di questo comune, l'omonima razza caprina da latte Saanen, considerata una delle più produttive del mondo e diffusa in diverse nazioni.

    Infrastrutture e trasporti

    Saanen è servito dall'omonima stazione e da quelle di Gstaad, di Gruben, di Schönried e di Saanenmöser sulla ferrovia Montreux-Oberland Bernese.

    Amministrazione

    Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

    Note

    Altri progetti

    • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saanen

    Collegamenti esterni

    • (DE) Sito ufficiale, su saanen.ch.
    • Anne-Marie Dubler, Saanen, in Dizionario storico della Svizzera , 24 agosto 2017.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo