Il Canton Obvaldo (de.: Obwalden; fr.: Obwald; rm.: Sursilvania) è un cantone della Svizzera. La capitale è Sarnen.
Dal 1291 al 1798 e dal 1803 al 1999 fu un semicantone della Confederazione con il nome di "Unterwalden ob dem Wald" (it.: Untervaldo Soprasselva; fr.: Unterwald-le-Haut). Il nome Obvaldo, in uso da tempo, è divenuto ufficiale solo con la Costituzione federale del 1999, che peraltro, pur attribuendo a Obvaldo soltanto un seggio al Consiglio degli Stati e mezzo voto cantonale nelle votazioni popolari, non lo qualifica come "semicantone".
Tra il 1798 (anno dell'invasione francese della Vecchia Confederazione Svizzera e della creazione della Repubblica Elvetica) e il 1803 (anno in cui la Svizzera tornò ad essere uno Stato confederale tramite l'Atto di Mediazione), il territorio di Obvaldo formò il Distretto di Sarnen nel Canton Waldstätten.
Geografia fisica
Il territorio del cantone (diviso in 2 parti da una striscia appartenente al
Canton Nidvaldo 
), confina con il
Canton Lucerna 
(distretti di Entlebuch a ovest e di Lucerna a nord), con il Canton Nidvaldo e il
Canton Uri 
a est e con il
Canton Berna 
(distretti di Oberhasli e di Interlaken) a sud.