Sachseln (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 5 294 abitanti del
Canton Obvaldo 
.
Geografia fisica
Il territorio di Sachseln si estende sulla sponda meridionale del
Lago di Sarnen 
.
Storia
Il comune politico è stato istituito nel 1850.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale cattolica di San Teodulo, eretta nel 1672-1684, con sepoltura di san Nicola di Flüe;
- Campanile dell'antica chiesa dei Santi Teodulo e Maurizio, eretta nel XII-XIII secolo e attestata dal 1275;
- Edificio scolastico, costruito nel 1868 e ampliato nel 1958 e nel 1973 con un edificio di Ernst Studer.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Economia
L'economia locale si basa prevalentemente sul settore secondario (artigianato e industria alimentare e metalmeccanica).
Infrastrutture e trasporti
Sachseln è servito dall'uscita di Sarnen Süd/Sachseln sull'autostrada A8, dalla strada principale 4 e dall'omonima stazione e da quella di Ewil Maxon sulla ferrovia del Brünig (linea S55 della rete celere di Lucerna).
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sachseln
Collegamenti esterni
- Angelo Garovi, Sachseln, in Dizionario storico della Svizzera
, 9 febbraio 2011.