search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Sala Capriasca

Sala Capriasca (in dialetto ticinese Sara) è una frazione di 914 abitanti del comune svizzero di Capriasca, nel Canton Ticino (Distretto di Lugano ).

Geografia fisica

Territorio

Sala Capriasca, situata a nord di Lugano, appartiene dal 2001 al comune di Capriasca. Si trova sulle Prealpi Luganesi.

Storia

Sala Capriasca è documentata dal 1078, nella forma Sale. Già comune autonomo che si estendeva per 8,4 km², il 15 ottobre 2001 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Cagiallo , Lopagno, Roveredo, Tesserete e Vaglio per formare il comune di Capriasca.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate, attestata nel 1413 e ricostruita nel XV-XVI secolo;
  • oratorio di Santa Liberata, edificato tra la fine del XVII secolo e il 1729;
  • fontana di santa Lucia, realizzata nel 1770 da Carlo Martino Moncrini.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo