San Germano Vercellese (San German in piemontese) è un comune italiano di 1 612 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.
Via Francigena
Il comune e i territori circostanti sono attraversati dal percorso storico della Via Francigena che, proveniente da Santhià, prosegue in direzione di Vercelli. In particolare sulla statale 11 si trova, all'altezza del bivio per Salasco e
Crova 
, la chiesa
Maria Madre del Cammino posta fra due percorsi ciclo-pedonali percorribili: a destra per Montonero e i resti del suo antico castello, a sinistra per Vercelli che qui dista 7 200 m. In questa località fu fondato un piccolo ospedale nel 1159 detto di San Giacomo per i pellegrini diretti a Roma. Vicino alla chiesa i resti del vetusto cimitero abbandonato per viandanti e parrocchiani deceduti. Questa chiesa fu edificata verso la fine del secolo XVII.
Culto a san Germano
Il paese di San Germano Vercellese ha come patrono il vescovo san Germano d'Auxerre da cui prende il nome.