search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Alpi Venoste

Le Alpi Venoste (in tedesco Ötztaler Alpen) sono una sottosezione delle Alpi Retiche orientali , poste a cavallo del confine tra Italia e Austria, prendendo il nome dalla Val Venosta che le contorna a sud ed ovest oppure, secondo la denominazione in lingua tedesca, dalla Ötztal, valle austriaca che le contorna a nord-est.

Classificazione

Secondo la SOIUSA le Alpi Venoste sono una sottosezione alpina con la seguente classificazione:
  • Grande parte = Alpi Orientali
  • Grande settore = Alpi Centro-orientali
  • Sezione = Alpi Retiche orientali
  • Sottosezione = Alpi Venoste
  • Codice = II/A-16.I
Secondo la Partizione delle Alpi, le Alpi Venoste sono un gruppo della sezione delle Alpi Retiche.
Secondo la suddivisione didattica tradizionale, le Alpi Venoste sono invece un gruppo delle Alpi Atesine.
Secondo l'AVE costituiscono il gruppo n. 30 di 75 nelle Alpi Orientali.

Geografia

Si estendono dal Passo di Resia (ad ovest) fino al Passo del Rombo (ad est).
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo