search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Lardaro

Lardaro (Lardèr in dialetto trentino occidentale) è una frazione di 228 abitanti del comune di Sella Giudicarie, nella provincia di Trento.
Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito un comune autonomo, tra i meno abitati del Trentino, che confinava con Roncone a nord e con Pieve di Bono a sud.
Il paese si trova nella parte inferiore delle Giudicarie, ad una ventina di chilometri dal confine con la Lombardia , ed è una meta molto ambita da turisti di molte regioni, soprattutto lombardi.

Storia

Lardaro e la valle del Chiese furono coinvolti nella terza guerra d'indipendenza che vedeva opporsi nel 1866 le camicie rosse guidate da Garibaldi contro le forze austriache.
Il paese di Lardaro fu inoltre colpito da un tremendo incendio in data 12 ottobre 1867 che lo distrusse quasi completamente come testimoniano le cronache dei giornali dell'epoca.
Lardaro è famoso per il ruolo che ha avuto nella prima guerra mondiale; infatti in questa zona vengono ricordati i 5 forti dello sbarramento di Lardaro.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo