Geografia fisica
Storia
Nel 1941, durante la bonifica del piano di
Magadino 
, venne alla luce una necropoli dell'età del ferro. Nel sito furono trovati una ventina di tombe e oggetti vari sotto uno strato di detriti alluvionali spesso cinque metri; gli oggetti ritrovati furono esposti presso il Museo Civico Villa dei Cedri di Bellinzona da Aldo Crivelli.
L'occupazione prevalente della popolazione della località, attestata nella forma Somentina nel 1230, fu per molto tempo l'agricoltura. {Nel territorio di Sementina nel 1911 furono scoperti argini del fiume e l'antica abside di una chiesa in località Moiro.
Il progetto di correzione delle acque del Ticino, con la bonifica dei terreni del piano di Magadino, fu approvato nel 1885 con l'intenzione di promuovere un moderno sfruttamento agricolo del territorio ed eliminare le condizioni ambientali che causavano la diffusione della malaria.