search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Serravalle Sesia

Serravalle Sesia (Seraval in piemontese), già Serravalle fino al 1863 , è un comune italiano di 4 655 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato in Valsesia.

Storia

Il centro abitato è antichissimo: Naula, ora piccola frazione, era insediamento romano ed è citata in un diploma imperiale al vescovo di Vercelli del 7 maggio 999. Si ha poi la fondazione del borgo franco nel 1255.
Nel 1927 furono aggregati a Serravalle Sesia i comuni di Bornate (CC B052), Piane Sesia (CC G554; già Piane fino al 1863, poi Piane di Serravalle Sesia fino al 1913 quando assunse l'attuale denominazione , con le dieci frazioni di San Giacomo, Naula, La Sella, Casa de Ambrosis, Cantone Martellone, Casa Quazzo, Casa Imbrico, Cantone Bertola, Castorino o Cantone Mazzone Sopra, Cantone Mazzone o Cantone Mazzone Sotto) e Vintebbio (CC M061).

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 25 settembre 1960.
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo