search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Sils im Engadin

Sils im Engadin (ufficialmente Sils im Engadin/Segl, in cui Sils im Engadin è la denominazione in tedesco e Segl quella in romancio; in italiano Siglio in Engadina o Sigli, desueti) è un comune svizzero di 715 abitanti del Canton Grigioni , nella Regione Maloja .

Geografia fisica

Sils im Engadin è situato in Alta Engadina, sulla sponda sinistra dell'Inn , tra i laghi di Sils e di Silvaplana ; dista 10 km da Sankt Moritz , 41 km da Chiavenna , 77 km da Coira e 116 km da Lugano . Il punto più elevato del comune è la cima del Piz Corvatsch (3 451 m s.l.m.), sul confine con Samedan . Il territorio comunale comprende anche il Lej da la Tscheppa .

Storia

Sils im Engadin fu menzionato per la prima volta intorno all'800-850 come Silles e nel 1131 come Sillis; i primi statuti comunali, in romancio, risalgono al 1591.

Simboli

È la versione stilizzata dello storico sigillo comunale, con riferimento alla posizione soleggiata del comune e al Lago di Sils , ricco di pesci.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo