Bagni di Craveggia 
(anticamente
Acquacalda,
Bagn in dialetto ossolano) è una località di Craveggia nella
Provincia del Verbano-Cusio-Ossola 
. Si trova in
Valle Onsernone 
a 986 m s.l.m., al confine col comune svizzero di Onsernone (frazione
Comologno 
) ed è attraversata dal torrente Isorno. Deve il proprio nome a una fonte d'acqua termale a 28 °C.
Descrizione
La località, pur essendo territorialmente connessa al territorio italiano, è assimilabile a un'enclave, dato che per raggiungerla agevolmente è necessario entrare in
Svizzera 
percorrendo l'intera Valle Onsernone fino a
Spruga 
e da qui coprire un ultimo tratto a piedi. La fonte termale si trova in territorio italiano appena oltre il confine svizzero. Il Consorzio Strada Spruga-Bagni di Comologno assieme al Consiglio federale, attraverso finanziamenti del
Canton Ticino 
, ha curato la costruzione di un nuovo ponte pedonale transfrontaliero fra Spruga e Bagni di Craveggia, in sostituzione di quello realizzato negli anni trenta, ripetutamente danneggiato da detriti di valanga. Ciò ha permesso il ripristino del collegamento, perlomeno pedonale, tra il territorio svizzero e quello italiano, permettendo l'accesso alle fonti.