Stierva (toponimo romancio; in tedesco
Stürvis, ufficiale fino al 1943, in italiano
Stirvia, desueto) è una frazione di 135 abitanti del comune svizzero di Albula, nella
Regione Albula 
(
Canton Grigioni 
).
Geografia fisica
Stierva è situata nella valle dell'Albula, sulla sponda sinistra. Dista 35 km da
Coira 
, 40 km da
Davos 
e 50 km da
Sankt Moritz 
. Il punto più elevato del territorio è la cima del Curvér Pintg da Taspegn (2 731 m s.l.m.), sul confine con
Zillis-Reischen 
e
Surses 
.
Storia
Già comune autonomo che si estendeva per 10,56 km², il 1º gennaio 2015 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di
Alvaneu 
,
Alvaschein 
,
Brinzauls 
, Mon,
Surava 
e
Tiefencastel 
per formare il nuovo comune di Albula.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa cattolica di Santa Maria, attestata dall'840 e ricostruita nel 1290, nel 1357 e nel 1521;
- Fortezza La Tor, eretta nel 1275 dai baroni Von Vaz.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Lingue e dialetti
Fino al XIX secolo la lingua prevalente era il romancio, in seguito l'uso di questo idioma è progressivamente diminuito
Infrastrutture e trasporti
La stazione ferroviaria più vicine è Tiefencastel della Ferrovia Retica, a 6,5 km.