L'arena tettonica di
Sardona (tedesco:
Glarner Überschiebung) è una della principali zone tettoniche delle Alpi situate in
Svizzera 
orientale. Si trova nelle
Alpi Glaronesi 
.
Caratteristiche
Lungo questa linea i monti elvetici vennero spinti oltre 100 km a nord, oltre all'Aarmassiv e al complesso infraelvetico. Questa zona rappresenta il confine tra l'antico blocco roccioso (elvetico) permo-triassico del gruppo verrucano ed il nuovo (esterno) blocco calcareo del Giurassico e del Cretacico, e del flysch e della molassa del Paleogene.
L'arena tettonica affiora da un'area relativamente grande nel cantone di
Glarona 
, nel
Canton San Gallo 
e nel
Canton Grigioni 
, a causa dell'orientamento orizzontale e dell'altezza del rilievo. Tra i famosi affioramenti vi sono quello di Lochsite nei pressi di Glarona ed uno sul pendio chiamato
Tschingelhörner, tra
Elm 
e
Flims 
.