search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Susch

Susch (, toponimo romancio; in tedesco Süs, desueto, ufficiale fino al 1943; in italiano Susio, desueto) è una frazione di 219 abitanti del comune svizzero di Zernez , nella Regione Engiadina Bassa/Val Müstair (Canton Grigioni ).

Geografia fisica

Susch è situato in Bassa Engadina, sul lato sinistro del fiume Inn ; dista 27 km da Davos , 39 km da Sankt Moritz , 79 km da Landeck e 82 km da Coira . Il punto più elevato del territorio è la cima del Piz Linard (3 411 m s.l.m.), sul confine con Lavin; il Passo Flüela (2 383 m s.l.m.) è situato sul confine con Davos.

Storia

Già comune autonomo istituito nel 1851 e che si estendeva per 93,93 km², il 1º gennaio 2015 è stato accorpato a Zernez assieme all'altro comune soppresso di Lavin.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa riformata, eretta nel 1515 circa;
  • Fortezza di Chaschinas, eretta nel 1635;
  • Torre La Praschun, attestata dal 1200 circa;
  • Torre Planta, eretta nel XIII secolo;
  • Muzeum Susch , di arte moderna e contemporanea.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Lingue e dialetti

A Lavin il 65% della popolazione parla romancio, il 30% tedesco.

Infrastrutture e trasporti

È servito dalle stazioni ferroviarie di Sagliains e di Susch della Ferrovia Retica, sulla linea Pontresina-Scuol.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo