Teglio (Tej in dialetto valtellinese, Tell in tedesco desueto) è un comune italiano di 4 647 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato nella media Valtellina.
È il borgo che dà il nome alla Valtellina, nonché il suo più antico capoluogo.
Storia
Origini
Fin dal III millennio a.C. questa zona attirava diverse stirpi che si fondevano all'originaria homo alpinus grazie alla sua fertilità e alla sua quota. Per diversi secoli, a differenza di oggi, le zone sui versanti erano più adatte all'attività agricola rispetto al fondovalle che era ricco di paludi. Diverse steli dell'età del bronzo ritrovate dal 1940 in poi sono conservate nel museo archeologico all'interno del Palazzo Besta denominato "Antiquarium tellinum".
Il nome corrisponde al dialettale téi che significa "tiglio", anche se Dante Olivieri ha ipotizzato l'origine da un gentilizio romano (Tillius o Tellius).