Etimologia
Il nome "Rombo" deriva dalla parola retoromanza "tömbl", che significa "piccola collina".
Storia
La strada del passo fu costruita sul versante austriaco nel 1955, lungo un percorso risalente alla Preistoria (mentre è del 1241 la prima menzione documentale del Thymelsjoch); è aperta, nei mesi estivi, giornalmente dalle 7:00 alle 20:00, mentre è vietato il transito notturno.
Nella parte italiana il permesso di transito è limitato solo ad alcune categorie di veicoli come auto e motocicli, mentre è vietato per camion e autobus di lunghezza superiore a 10 metri e massa complessiva superiore alle otto tonnellate. Non ci sono caselli sul versante italiano, mentre su quello austriaco, a circa 7 km dal passo, è situata una barriera dove acquistare il biglietto e pagare il pedaggio sia in ascesa che in discesa.