search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Tinizong

Tinizong (toponimo romancio; in tedesco Tinzen, desueto) è una frazione del comune svizzero di Surses , nella Regione Albula (Canton Grigioni ).

Geografia fisica

Tinizong è situato nella Val Sursette , sulla sponda destra del torrente Giulia.

Storia

In epoca romana il nome della località era Tinnetio oppure Tinnetione. Già comune autonomo che comprendeva anche la frazione di Ruegnas (fino al 1910, quando divenne frazione di Rona), nel 1998 fu accorpato all'altro comune soppresso di Rona per formare il nuovo comune di Tinizong-Rona , il quale a sua volta il 1º gennaio 2016 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Bivio, Cunter , Marmorera , Mulegns , Riom-Parsonz , Salouf , Savognin e Sur per formare il nuovo comune di Surses, del quale Tinizong è il capoluogo.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa cattolica di San Biagio, attestata dal 1180 e ricostruita nel 1663.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.

Note

Bibliografia

AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo