search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Museo etnografico tiranese

Il Museo etnografico tiranese (MET) è un museo etnografico con sede a Tirano (Provincia di Sondrio ), dedicato alla documentazione della vita e della cultura del mondo contadino e artigiano della Valtellina . Fu fondato nel 1973 dal Centro Iniziativa Giovanile (C.I.G.) e dal 1990 è ospitato nella settecentesca Casa del Penitenziere, affacciata sulla piazza del Santuario della Madonna di Tirano.

Storia

Il MET nasce nel 1973 su iniziativa del Centro Iniziativa Giovanile (C.I.G.) con lo scopo di raccogliere, studiare e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale della cultura rurale valtellinese. Le prime raccolte furono allestite a pianterreno dell’antico palazzo San Michele, già albergo per i pellegrini del Santuario, fino alle calamità naturali del 1987 che portarono, nel 1990, al trasferimento e al riallestimento nella Casa del Penitenziere.
Dal 2018 la gestione e il rilancio delle attività fanno capo al Comune di Tirano; nel primo anno di gestione comunale l’ente ha riportato un incremento significativo dei visitatori e un programma di mostre e iniziative territoriali. Nel 2024 il Comune ha comunicato una temporanea chiusura per lavori di riqualificazione del museo.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo