search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Valmalenco

La Valmalenco è una valle laterale della Valtellina in provincia di Sondrio (Lombardia ). La valle inizia dal ponte del Valdone, poco sopra la città di Sondrio, e si dirige a nord verso il Pizzo Bernina per una lunghezza nel fondovalle di circa 15 km. È attraversata dal torrente Mallero.

Origine del nome

Secondo alcuni storici il nome deriverebbe dal celtico Mal-en-ga tradotte letteralmente in testa stretta dall'acqua, oppure da altre lingue pre-romane (Camuno e/o Retico) e significherebbe fiume del monte Mall-anko ed infine, quella più recente di origine medioevale, da Val Malenga, valle del male per essere circondata da spaventevoli montagne.

Geografia fisica

La Valmalenco si incunea nelle Alpi Retiche occidentali ; più precisamente divide in due le Alpi del Bernina lasciando a ovest i Monti della Val Bregaglia e a est il Gruppo dello Scalino e il Massiccio del Bernina .

Morfologia

Monti

I monti principali che contornano la valle, comprese le valli laterali, sono:

Passi

Tra i passi abbiamo:
  • Passo Ventina - 2675 m
  • Passo Confinale - 2654 m
  • Passo di Campagneda -2626 m
  • Passo del Muretto - 2562 m
  • Passo d'Ur - 2514 m
  • Passo di Canciano - 2464 m

Idrografia

Torrenti

La valle è percorsa dal torrente Mallero che a Sondrio si getta nel fiume Adda .
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo