Geografia fisica
Tschlin è situato in Bassa Engadina, sul lato sinistro del fiume
Inn 
; dista 64 km da
Davos 
, 77 km da
Sankt Moritz 
, 121 km da
Coira 
e 201 km da
Lugano 
. Il punto più elevato del territorio è la cima del
Muttler 
(3 294 m s.l.m.), che segna il confine con
Ramosch 
e
Samnaun 
. La regione in cui sorge Tschlin si caratterizza per un buon soleggiamento e per un modesto livello di precipitazioni annue.
Storia
Tscglin è menzionata per la prima volta attorno al 1200 quale
Silîs in un documento dell'Abbazia di San Magno a
Füssen 
. Già comune autonomo istituito nel 1854 e che si estendeva per 74,93 km², comprendeva anche le frazioni di Martina e Strada e gli insediamenti di Chaflur, San Niclà, Sclamischot e Vinadi; il 1º gennaio 2013 è stato accorpato all'altro comune soppresso di Ramosch per formare il nuovo comune di Valsot.