Il
lago di Mezzola (in lombardo
Lagh de Mezzoeula) è posto a settentrione del
Lago di Como 
, dal quale è separato dall'ultimo corso del fiume Mera che scorre nel lembo occidentale del Pian di Spagna, ultimo pianoro della
Valtellina 
formatosi dai sedimenti deltizi dell'
Adda 
e del Mera stesso. Circa il 20% delle acque del lago di Como proviene da questo lago.
La portata in entrata della Mera è di circa 20 metri cubi al secondo, in uscita di circa 24, grazie al contributo degli altri affluenti che, pur avendo un corso relativamente breve, portano al lago un discreto volume d'acqua.
Balneabilità
Nel 2004 il ministero della salute ha classificato come non balneabile il lago di Mezzola. L’agenzia regionale per l’ambiente nel 2016 ha classificato come “non buono” lo stato chimico del lago, a causa di alte concentrazioni di cromo e altri metalli.
Dal portale acque salute governo, nel 2020 i prelievi in due punti del lago (Fronte campeggio corsi e Sud Arsena), hanno dato esito eccellente per la balneazione.