Geografia fisica
Il territorio di Vilters-Wangs estende nella valle della Saar, affluente di sinistra del
Reno 
, tra il la piana del Reno e i monti Grauen Hörnern (
Pizol 
, 2 844 m s.l.m.).
Storia
Il comune politico di Vilters-Wangs è stato istituito nel 1816 con la separazione delle località di Vilters e Wangs dal comune di
Bad Ragaz 
(all'epoca
Ragaz), al quale erano state assegnate all'istituzione del Canton San Gallo (1803).
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale cattolica di San Medardo a Vilters, attestata dall'840 e ricostruita nel 1785 dall'abbazia di Pfäfers
; - Chiesa parrocchiale cattolica di Sant'Antonio Eremita a Wangs, eretta nel 1880-1882.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Geografia antropica
Frazioni
Le frazioni di Vilters-Wangs sono:
- Vilters
- Wangs, capoluogo comunale Hinterberg
- Vorderberg
Economia
L'economia locale si basa prevalentemente sull'agricolura e sull'industria (Elcotherm, produzione di caldaie).
Infrastrutture e trasporti
Vilters-Wangs è servito dalla strada principale 3/13.