search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Wolfenschiessen

Wolfenschiessen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 110 abitanti abitanti del Canton Nidvaldo .

Geografia fisica

Il territorio di Wolfenschiessen si estende principalmente sul versante sinistro della valle del fiume Aa di Engelberg , circondato dai monti Titlis , Graustock , Huetstock , Ruchstock , Chaiserstuel , Brisen e Stanserhorn ; sul territorio comunale, il più esteso del cantone, si trovano le dighe di Bannalp e di Käppelistutz.

Storia

Il territorio dell'odierno comune di Wolfenschiessen ha fatto capo alle antiche Ürte di Altzellen , Oberrickenbach, Büren ob dem Bach e Boden dal Basso Medioevo fino al XIX secolo; il comune politico di Wolfenschiessen è stato istituito nel 1850.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Chiesa parrocchiale cattolica di Santa Maria, attestata dal 1277 e ricostruita nel 1775-1777 da Johann Anton Singer;
  • Cappella di San Teodulo in località Altzellen, consacrata nel 1482 e ampliata nel 1692;
  • Cappella dei Santi Pietro e Paolo in località Oberrickenbach, costruita nel 1786-1787 da Johann Anton Singer;
  • Cappella a pianta circolare in località Trübsee, costruita nel 1935 da Arnold Stöckli.

Architetture civili

  • Höchhuis, casa con frontone rialzato costruita nel 1586 dal landamano Melchior Lussi;
  • Grosssitz, Tätschihuis attestata dal 1601;
  • Hôtel Wallenstöcke, costruito nel 1900 circa.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Geografia antropica

Frazioni

Le frazioni di Wolfenschiessen sono:
  • Altzellen
  • Dörfli
  • Oberrickenbach

Alpeggi e località

  • Arni
  • Bannalp
  • Kernalp
  • Lutersee
  • Sinsgäu
  • Steinalp
  • Trüebsee

Economia

L'economia locale si basa prevalentemente sul turismo invernale: la stazione sciistica del monte Titlis è raggiungibile da una funivia aperta nel 1927 (fino al Trübsee) ed estesa nel 1965 e nel 1967 (fino al Kleintitlis); nel 1992 l'ultimo tratto fu sostituita da Rotair, la prima funivia rotante al mondo. Altri impianti di risalta collegano Oberrickenbach con le piste sciistiche e i percorsi escursionistici di Bannalp.

Infrastrutture e trasporti

Wolfenschiessen è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Lucerna-Stans -Engelberg.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo