search.ch
Next Fertility ProCrea

Chiuso fino a domani alle 08:00

Next Fertility ProCrea

centro procreazione medicalmente assistita
Via Clemente Maraini 8
6900 Lugano

Contatti

(dalla Svizzera) 091 924 55 55 *
(Dall'Italia senza costi aggiuntivi) 02 6006 3041 *
E-mail
Link nextfertilityprocrea.ch
Social Media www.facebook.com/ProCrea.chwww.linkedin.com/...www.instagram.com/nextfertilityprocrea
* non desidera pubblicità

Informazioni

Next Fertility ProCrea, Centro di Procreazione Medicalmente Assistita

Next Fertility ProCrea è un centro di fecondazione assistita specializzato nel trattamento dell’infertilità maschile e femminile. Dopo oltre 25 anni di attività, è diventato riferimento internazionale per l’intero settore, grazie all’elevato standard professionale, alla ricerca scientifica accurata, ai risultati ottenuti.

Dal 2017 Next Fertility ProCrea fa parte della grande famiglia Next Clinics, un gruppo internazionale di 21 cliniche per la procreazione medicalmente assistita, 8 laboratori e quasi mille dipendenti in 9 Paesi europei.

La clinica offre ai pazienti la possibilità di effettuare un primo colloquio informativo gratuito in Medicina della Riproduzione sia in presenza che online. È possibile effettuare il primo colloquio anche nella giornata di sabato (l'orario del sabato potrebbe subire variazioni).

Trattamenti:

  • Inseminazione intrauterina (omologa - eterologa)

  • Fivet/ICSI (omologa - eterologa)

  • Ovodonazione con transfer in Italia

  • Trattamenti per coppie di donne sposate

  • Crioconservazione ovocitaria

  • Crioconservazione del liquido seminale

Servizi

  • Andrologia clinica: TESE/ MicroTESE

  • Consulenza genetica

  • Matching genetico (Carrier test)

  • Diagnosi pre-impianto PGT-A/PGT-M/PGT-SR

  • Test Prenatale (NIPT)

Centro delle salute:

  • Accompagnamento psicoterapeutico

  • Agopuntura

  • Diagnosi ecografica (3D-4D)

  • Medicina funzionale

  • Menopausa

Prodotti, servizi

Inseminazione Intrauterina (omologa - eterologa)

Il trattamento di riproduzione assistita meno complesso. La tecnica più vicina alla fecondazione naturale. Può essere effettuato con il seme del partner o del donatore.
 

Fecondazione in Vitro FIVET/ICSI (omologa - eterologa)

La Fecondazione in Vitro è la tecnica che più si è soliti utilizzare nei centri di riproduzione assistita. È una procedura che consiste nel fecondare gli ovuli con gli spermatozoi nel laboratorio, con l’obiettivo di generare un embrione. Gli embrioni sono coltivati per qualche giorno e, successivamente, trasferiti nell’utero della donna affinché continuino il loro processo evolutivo naturale.

Ovodonazione con transfer in Italia

Si ricorre a questa tecnica quando le possibilità di ottenere una gravidanza utilizzando i propri ovociti sono molto basse o addirittura nulle. Consiste in una fecondazione in vitro in cui gli ovuli provengono da una donatrice.

Trattamenti per coppie di donne

Le coppie di donne sposate possono ufficialmente accedere ai trattamenti di fecondazione assistita, in Svizzera, in particolare: Inseminazione intrauterina con seme di donatore (IAD) oppure FIVET con seme di donatore.

Servizio di Andrologia Clinica: Tese - MicroTESE

Il Dr.Med Giovanni Maria Colpi e la sua équipe sceglieranno la tecnica di recupero da attuare in base al fattore che provoca l’assenza di spermatozoi nell’eiaculato e dallo stato di salute del paziente. La tecnica verrà stabilita a seguito di esami genetici, ormonali, sierologici, clinici ed ecografici approfonditi.

Gli spermatozoi recuperati chirurgicamente possono essere crioconservati e utilizzati in tempi successivi per ICSI (anche per più cicli, se la loro quantità lo consente), oppure usati a fresco, effettuando una ICSI nello stesso giorno del prelievo ovocitario della partner.

Feedback dei clienti

Non ci sono ancora feedback dei clienti per Next Fertility ProCrea.

  1. Qual é la vostra esperienza?Vota ora

Orario d'apertura

Lun-Ven 08:00-17:00
Sab 09:00-13:00

Modi di pagamento

  • In contanti
  • Eurocard / Mastercard
  • Visa
  • Maestro (EC)

Fornisci feedback sulla ricerca avanzata.
Cosa ha funzionato bene e cosa possiamo migliorare? Gli esempi concreti ci aiutano a migliorare!

Saremo lieti di ricevere il vostro feedback. Fateci sapere cosa ne pensate dell'esperienza di ricerca.
Cosa ha funzionato bene e cosa possiamo migliorare? Gli esempi concreti ci aiutano a migliorare!