ASILO NIDO PRIVATO SUSSIDIATO A LUGANO E PUNTO D' INCONTRO
Si tramanda la storia dell’inizio della Fondazione “Asilo di Maternità V. Arnaboldi” da padre in figlio. Essa racconta che i coniugi Arnaboldi, benestanti e buoni cristiani, avevano al loro servizio alcune giovani donne. Non esisteva ancora il congedo maternità in quegli anni di fine 1800 inizio del ‘900, ma gli Arnaboldi, Vincenzo ed Ernestina che non avevano figli, si accorsero che le donne al loro servizio dopo il parto, continuavano il loro lavoro presso la loro casa e i neonati erano a casa ad aspettare.
Oggi il Centro Infanzia Arnaboldi accoglie 60 bambini tra 0 e 6 anni, di cui 30 sono accolti in regime di ‘protezione’.
Per tutte le informazioni potete far riferimento al sito internet
LA NOSTRA STRUTTURA PUNTO D'INCONTRO
Il Punto d’Incontro accoglie bambini da 0 a 6 anni inviati dall’Ufficio dell’Aiuto e della Protezione (UAP), dalle Autoritä Regionali di Protezione ( ARP) o dalle Preture, che sono stati allontanati in maniera transitoria o permanente da uno o entrambi i genitori biologici. In queste situazioni, il punto d’incontro si presenta come lo spazio fisico, temporale e relazionale volto a favorire i legami familiari.
L’obbiettivo generale è quindi quello di recuperare, mantenere e migliorare la relazione parentale, nel rispetto dei bisogni evolutivi dei minori, quando il conflitto tra genitori o altre situazioni compromettono il rapporto genitori/figli.
Il punto d’incontro prevede la possibilità di effettuare:
Incontri liberi (non protetti) per genitori che per vari motivi (trasferta, lontananza, lavorativi, ecc) non hanno disponibilità di locali dove incontrare i/il propri o figli/o. Incontri protetti regolamentati dall’autorità dove è necessaria la presenza di una terza persona con funzioni educative, di sostegno e di monitoraggio