search.ch
RiAbilita Lugano

RiAbilita Lugano

Fisioterapia ambulatorio polispecialistico
RiAbilita Lugano é il nostro secondo centro polispecialistico dove potrai trovare fisioterapisti specializzati che collaborano con ergoterapisti, logopedista, Coach Nutrizionale e personale trainer.
Via G. e F. Ciani 16
6900 Lugano

Contatti

Se non rispondiamo lasciate sempre un messaggio in segretaria oppure chiamate la sede di Melide allo 0912224523 091 222 94 59 *
E-mail
Link www.riabilitamelide.ch
Social Media www.facebook.com/RiAbilitaMelideFitnesswww.instagram.com/riabilitamelidefitness
* non desidera pubblicità

Informazioni

RiAbilita Lugano : TUTTO PER LA SALUTE E BENESSERE PER VOI E LA VOSTRA FAMIGLIA

RiAbilita Lugano é il nostro secondo centro polispecialistico dove potrai trovare fisioterapisti specializzati che collaborano con ergoterapisti, logopedista, Coach Nutrizionale e personale trainer.

il  nostro staf, si prendera cura di voi individualmente , facendovi sentire a vostro agio e individuando un trattamento individuale e mirato.

I NOSTRI SERVIZI 

Fisioterapia 

Il centro è convenzionato con le casse malati svizzere

  • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E MUSCOLO-SCHELETRICA

    Il centro dispone di uno spazio palestra, che permette un allenamento aerobico e potenziamento muscolare.

  • ATM (ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE)

    Consiste in una serie di interventi terapeutici che hanno lo scopo di individuare la disfunzione all’ATM, intervenire e rieducare con manovre specifiche sia dentro la bocca che fuori la bocca, oltre a consigliare una serie di esercizi specifici.

  • CEFALEE  ED EMICRANEE: trattiamo da diversi anni, la gestione di cefalee sia primarie che secondarie. Molti pazienti si sono affidati a noi, riuscendo a diminuire fortemente l’assunzione dei farmaci e diminuendo a volte drasticamente gli episodi mensili di cefalea.

  • VESTIBOLO PATIA (LABIRINTITE):

    La riabilitazione specialistica vestibolare è adatta a tutte le persone che hanno deficit del vestibolo, vestibolo patie, problemi di equilibrio e vertigini di ogni tipo. Il fisioterapista Luca ha maturato anni di esperienza a fianco di medici specialistici vestibolari collaborando attivamente con centri del Ticino.

  • LINFODRENAGGIO E BENDAGGIO FUNZIONALE.

  • FISIOTERAPIA CARDIORESPIRATORIA:

    ha l’obbiettivo di prevenire e trattare problematiche respiratorie per scongiurare danni collaterali da decondizionamento fisico.

  • Laser Terapia: "LASERIX 1200 PRO"

  • TECAR TERAPIA

  • ONDE D'URTO

  • ULTRASUONI

  • FISIOTERAPIA PEDIATRICA

  • RIABILITAZIONE PERINEALE E UROGENITALE con la tecnologia TeclaCare :

    Tesla Care in ambito perineale fornisce una terapia non chirurgica e non invasiva per il trattamento

    dell’incontinenza urinaria e fecale, incontinenza dopo prostatectomia radicale,

    dopo il parto, dolore pelvico, disfunzione erettile e altri disturbi sessuali, emorroidi, riduzione

    del tono vaginale e altro ancora. Tramite un effetto di induzione elettromagnetica sul nervo

    pudendo ha l’obiettivo di neuromodulare l’iperattività vescicale e migliorare la forza della

    muscolatura perineale. La FMS ha diverse peculiarità:

 Particolarmente indicata nella terapia del dolore

 Indolore e non invasiva

 Senza contatto con la pelle (si può effettuare da vestiti)

 Semplice da usare

 Raggiunge la muscolatura profonda

 Efficace già dopo poche sedute

 Valido supporto nella diagnosi funzionale

 Estremamente versatile per il trattamento di diverse patologie : INCONTINENZA - RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO- RIDUZIONE DEL TONO VAGINALE , PERINEO DISCENDENTE E PROLASSI - DOLORE PELVICO - DISTURBI SESSUALI - PROSTATITE - EMORROIDI.

Logopedia 
La nostra logopedista Sarah si occupa della valutazione e del bilancio delle capacità comunicative e linguistiche, di programmare il piano d’intervento, in condivisione con le altre figure professionali che ruotano attorno al bambino, e di monitorare i progressi.

ERGOTERAPIA per adulti e pediatrica

Tratta i disturbi dello sviluppo motorio, le displasie, i disturbi della grafo motricità, le disgrafie, i disturbi delle funzioni esecutive, i disturbi dell’attenzione, visuo-spaziali, autismo, ecc. La nostra Ergoterapista Lara è specializzata nel lavoro con i bambini e spesso è una collaborazione sincronizzata con logopedista e fisioterapista.

BENESSERE E FITNESS 

Il centro è riconosciuto dalle complementari e ha ottenuto la certificazione QualiCert.  

  • La crioterapia localizzata è una tecnica che applica temperature estremamente basse su specifiche aree del corpo, utilizzando dispositivi come il Cryofan CF-04+. Questo trattamento è efficace nel ridurre dolore cronico, infiammazione e gonfiore, ed è particolarmente utile per lesioni localizzate come quelle a schiena, ginocchia o gomiti. Inoltre, la crioterapia localizzata accelera la rigenerazione cellulare e migliora la circolazione sanguigna, contribuendo al recupero post-operatorio e alla riabilitazione.

  • CAMERA IPERBARICA del centro RiAbilita Lugano è l’unica in Ticino dove è possibile comodamente sedersi in poltrona durante il trattamento, garantendo massimo comfort e relax. Questo innovativo sistema permette di respirare fino al 25% di ossigeno in più, favorendo il recupero cellulare e migliorando la circolazione. È indicata per il trattamento di ulcere, lesioni, cicatrici, problemi angiologici, artrite, emicrania, ustioni e disturbi circolatori, oltre ad avere effetti anti-età e rassodanti in ambito estetico. Inoltre, la sicurezza della camera consente l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la seduta.

COACH NUTRIZIONALE  Percorsi di dimagrimento con la nostra coach, è possibile fare anche test del DNA per scoprire quali alimenti rallentano il nostro metabolismo.

Feedback dei clienti

Non ci sono ancora feedback dei clienti per RiAbilita Lugano.

  1. Qual é la vostra esperienza?Vota ora

Orario d'apertura

Secondo l'accordo:

Lun-Ven 08:00-19:00

Fornisci feedback sulla ricerca avanzata.
Cosa ha funzionato bene e cosa possiamo migliorare? Gli esempi concreti ci aiutano a migliorare!

Saremo lieti di ricevere il vostro feedback. Fateci sapere cosa ne pensate dell'esperienza di ricerca.
Cosa ha funzionato bene e cosa possiamo migliorare? Gli esempi concreti ci aiutano a migliorare!