Chiuso fino alle 15:00
Telefono | 091 822 91 40 * |
Link | www.mesocco.swiss |
* non desidera pubblicità |
Amministrazione comunale
Scuole comunali
Tel. 091 831 16 12
Fax 091 831 10 03
Mensa scolastica
Tel. 091 831 10 78
Azienda elettrica
Tel. 091 831 16 55
Centro sportivo San Remo, San Bernardino
Biglietteria: Tel. 0918321673
Sanbe Cafè Bistrot: Tel. 079 627 63 74
Ente Turistico regionale del Moesano
Tel. 091 832 12 14
Fax 091 832 11 55
Mesocco (769 m.s.l.m.)
Il Castello di Mesocco sorge sulla sommità di un'imponente altura rocciosa, facilmente raggiungibile dalla A13, luogo ideale per l’organizzazione di eventi privati o rassegne culturali; è dotato di una struttura coperta che offre 150 posti a sedere e la possibilità di organizzare pranzi e/o cucinare in loco. Le manifestazioni sono coordinate dal Municipio di Mesocco (091.822.91.40.), dove è pure ottenibile la chiave per visitare l’antichissima Chiesa di Santa Maria del Castello famosa per i suoi affreschi medievali.
Pian San Giacomo (1170 m.s.l.m.)
Zona residenziale e di vacanza ideale per soggiorni a diretto contatto con la natura, è caratterizzata dalla suggestiva zona golenale Andrana molto pregiata dal punto di vista naturalistico e dei vari percorsi pedonali che la circondano.
San Bernardino (1626 m.s.l.m.)
Meta turistica per attività di vario genere, dotata degli impianti di risalita Pian Cales, le piste di fondo, il centro sportivo (091.832.16.73) con 3 campi da Tennis, minigolf e beach volley. In zona vi è pure il Parco Avventura, l’Eco Golf e numerosi percorsi per escursioni estive o invernali. La località turistica offre numerose strutture alberghiere tra le quali l’Ostello e centro nordico comunale (091.832.00.39) con 140 posti letto. Tramite l’Ente Turistico Regionale del Moesano è possibile affittare appartamenti di vacanza, disporre del programma delle manifestazioni, così come ottenere qualsiasi ulteriore informazione sulle peculiarità della Regione.
Lun: | 09:30-11:00, 15:00-18:00 |
Mar: | 09:30-11:00, 15:00-17:00 |
Mer: | 09:30-11:00 |
Gio-Ven: | 09:30-11:00, 15:00-17:00 |
Associazioni: Pompieri Alta Mesolcina, Cacciatori Alba 1919 …
Eventi: 03 maggio 20:30 I Frodilla spettacolo teatrale "Som dré sögnà o cosa?"