search.ch
L.U.de.S. Sagl

Aperto

L.U.de.S. Sagl

Via dei Faggi 4
6912 Pazzallo TI

Contatti

Telefono 091 985 28 30 *
E-mail
Link www.uniludes.ch
Social Media www.facebook.com/LudesLuganoCampuswww.instagram.com/ludes_lugano_campus
* non desidera pubblicità

Informazioni

Campus L.U.de.S.: Learn, Practice and Care

Il Campus L.U.de.S. a Lugano è una moderna ed efficiente struttura che si trova nella città di Lugano e dispone di ampie aule, fornite delle migliori strumentazioni tecnologiche, di spazi co-working e ampie aree comuni.


Nasce nel 1999, in forma associativa, nel Canton Ticino, in Svizzera, dall’iniziativa del prof. Paolo Sotgiu, allo scopo di promuovere e favorire ogni forma di scambio culturale e di esperienze didattiche, scientifiche e di ricerca in ambito europeo ed extraeuropeo con il nome di Libera Università di Scienze Umane e Tecnologiche – Ludes . Con risoluzione n. 703 del 14 febbraio 2006, il Consiglio di Stato ha autorizzato L.U.de.S. ad utilizzare la denominazione Università Privata ai sensi dell’art. 14 cpv. 2 della legge sull’Università della Svizzera Italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca del 03 ottobre 1995 (LUSI/SUPSI; RL 5.3.1.1). Nel 2014, a seguito della modifica apportata all’art. 14 LUSI/SUPSI sopracitato, che consente l’utilizzo del termine università solo a scuole accreditate dalle autorità nazionali o intercantonali competenti, la libera Università di Scienze Umane e Tecnologiche – Ludes costituisce la società di servizi “Ludes sagl”, trasformando la propria struttura in un Campus, il Ludes Lugano Campus, per ospitare a Lugano le più prestigiose università europee ed internazionali, e sviluppare i relativi corsi, secondo i piani di studio predisposti dalle rispettive università ospitate.


Attualmente sono offerti, presso il Campus L.U.de.S. a Lugano, i corsi di laurea della Semmelweis e di UCM United Campus of Malta Higher Education Institution.

Prodotti, servizi

Corso di Laurea in Fisioterapia Honours UCM

Il Corso di Laurea in Fisioterapia mira a far acquisire allo studente le basi per la conoscenza qualitativa e quantitativa dei fenomeni biologici e patologici, nonché le conoscenze specifiche delle tecniche fisioterapico-riabilitative e la loro applicazione attraverso il tirocinio di pratica clinica. Durante la formazione si affronteranno i problemi della salute della persona sana e malata secondo una visione olistica, badando quindi all'ambiente biologico, psicologico e sociale in cui l'individuo vive. Al termine del corso di studi lo studente avrà acquisito un buon livello di autonomia professionale, decisionale ed operativa e sarà in grado di interagire con alta professionalità e responsabiità nei confronti del paziente e con le altre figure professionali socio-sanitarie.


Durata del corso e frequenza


La durata totale del corso é di quattro anni e la frequenza é obbligatoria. Il programma include 1'700 ore di pratica clinica da svolgersi presso ospedali, cliniche e centri di riabilitazione. I candidati in possesso di crediti formativi, ottenuti dal superamento di esami in materie affini al corso di laurea in Fisioterapia, possono accedere alla procedura di riconoscimento crediti.


Condizioni di ammissione


Per essere ammesso lo studente deve essere titolare di un Diploma di maturità o di un titolo equivalente. Per accedere al corso il candidato deve sostenere un test di ammissione attitudinale.


Sbocchi lavorativi


La qualifica consente di praticare la professione di fisioterapista a Malta e nell'UE in seguito alla registrazione al Consiglio per le professioni paramediche (CPCM) e dopo essersi rivolti agli organi nazionali preposti alla regoalmentazione per l'esercizio e l'abilitazione alla professione nello Stato in cui si intende svolgere la professione. Sul terriotorio maltese, dopo la registrazione del CPCM, lo studente può immeditamente lavorare.


Il laureato potrà lavorare quindi in: Ospedali pubblici e cliniche private, strutture di riabilitazione, strutture sociopsichiatriche, società sportive professionistiche/dilettantistiche, studi privati e/o come libero professionista, organizzazione di cooperazione internazionale.


Per maggiori informazioni visita il nostro sito www.uniludes.ch oppure contattaci telefonicamente +41 91 985 28 30 o al 800 079 800 (numero verde attivo dall'Italia) o tramite e-mail infocorsi@uniludes.ch

Feedback dei clienti

 Valutazione: 4.3 (6 valutazioni)

  1. Qual é la vostra esperienza?Vota ora

Orario d'apertura

Lun-Ven 08:30-12:45, 13:15-17:30