search.ch
Centro sociale Bethlehem

Aperto

Centro sociale Bethlehem

Fondazione Francesco Masseria della solidarietà
Mensa sociale - direttore Fra Martino
Via Trevano 2
6948 Porza TI

Contatti

Telefono 091 605 30 40 *
Urgenze 079 303 61 09 *
E-mail
Link www.fondazionefrancesco.ch
Social Media www.facebook.com/...
* non desidera pubblicità

Informazioni

Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Centro sociale Bethlehem – Accoglienza diurna a Lugano Dal 1° gennaio 2019, la gestione del Centro sociale Bethlehem

– accoglienza diurna a Lugano è assicurata dalla Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Esso è operativo sette giorni su sette, festivi compresi, negli spazi della “Casetta Gialla” (Resega). È stato inaugurato nel gennaio 2010 per rispondere a necessità crescenti emerse nella nostra Regione. Da allora, il Centro sociale Bethlehem ha registrato un andamento altalenante del numero di Ospiti, a seconda delle stagioni e delle consizioni socio-economiche o sanitarie. A chiunque è data la possibilità di usufruirne, indipendentemente dalla propria condizione sociale e legale, dal genere d’appartenenza, dall’origine nazionale o religiosa. Tra i servizi offerti figurano l’offerta di colazione, pranzo, riposo, doccia, bucato, cambio abiti o accesso a internet, grazie alla costante presenza di personale professionale.

Il Centro sociale Bethlehem è aperto dalle 08.30 alle 14.30. Per accogliere in modo adeguato gli Ospiti del Centro Bethlehem, nonché per affrontare al meglio le problematiche sociali che essi portano con sé, all’interno della struttura (detta “di bassa soglia”, cioè non specialistica e accessibile a chiunque) sono presenti a turno i nostri Operatori sociali, affiancati da un Cuoco professionista e temporaneamente da Collaboratori di cucina. In genere, sono pure attivi diversi Volontari per il servizio pranzo. Altri Volontari sostengono la nostra attività sociale tramite fornitura di abiti usati, cibo, prodotti per l’igiene personale o per la pulizia. Per scelta, la Fondazione Francesco non usufruisce di sussidi pubblici e riesce a far fronte ai suoi impegni finanziari grazie al ricorrente sostegno di numerosi enti privati (associazioni, club di servizio, ditte, fondazioni, gruppi di genitori, nuclei familiari, parrocchie o singole persone), nonché alle donazioni di beni di prima necessità, alimenti, indumenti, coperte e sacchi a pelo. A tutti gli Ospiti è chiesto un contributo finanziario per i vari servizi offerti oppure la disponibilità a svolgere

una mansione (pulizia dei locali usati, lavaggio delle finestre e pulizia del piazzale esterno). A quanti non sono residenti e hanno problemi di alloggio, è pure data la possibilità di fare la doccia, il bucato o di accedere a internet. Inoltre, sempre ai non residenti, è garantita la consegna di vestiti puliti, coperte e sacchi a pelo è gratuita. A motivo delle crescenti necessità sociali, la Fondazione Francesco per l’aiuto sociale sta promuovendo il progetto di ristrutturazione dell'ex-Masseria di Cornaredo (Lugano) per allestirvi, tra l’altro, la nuova sede del Centro sociale Bethlehem, dove ampliarne l’offerta d’accoglienza.

Le donazioni a favore del Centro sociale Bethlehem possono essere dedotte dalle imposte.

Possono essere effettuate sul CCP 15-123375-6 (CH68 0900 0000 1512 3375 6)

.Per maggiori informazioni, rivolgersi a: fra Martino Dotta, Coordinatore del Centro sociale Bethlehem – accoglienza diurna a Lugano

Cell. 079 303 61 09 – E-mail: martino.dotta@cappuccini.ch

Fondazione Francesco per l’aiuto sociale fra Martino Dotta, Direttore

accoglienza sociale

servizio doccia

bucato

cambio abiti

Feedback dei clienti

Non ci sono ancora feedback dei clienti per Centro sociale Bethlehem.

  1. Qual é la vostra esperienza?Vota ora

Pagine web

ps-lugano.ch/evento/maccheronata-benefica
ps- lugano.ch/evento/maccheronata- benefica
Maccheronata Benefica 5 Settembre 2017 : 11:00 - 15:00 MACCHERONATA BENEFICA a favore del Centro Bethlehem Mensa sociale delle ACLI martedì 5 settembre 2017 – 11.

Orario d'apertura

Lun-Dom 08:30-14:30

Fornisci feedback sulla ricerca avanzata.
Cosa ha funzionato bene e cosa possiamo migliorare? Gli esempi concreti ci aiutano a migliorare!

Saremo lieti di ricevere il vostro feedback. Fateci sapere cosa ne pensate dell'esperienza di ricerca.
Cosa ha funzionato bene e cosa possiamo migliorare? Gli esempi concreti ci aiutano a migliorare!