search.ch
Sono state selezionate solo . Mostra tuttoNessuna categoria non è selezionata. Mostra tuttoNessuna trasmissione corrisponde ai criteri di ricerca.
1-40 di 312 voci

Trasmissioni future

  1. Chuck

    Chuck vs. la Delorean

    Categoria
    Action
    Informazioni sulla produzione
    Serie d'azione
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2008
    Descrizione
    In citta' arriva Jack, il padre di Sarah, un abile truffatore che ha appena irretito uno sceicco arabo che guarda caso la CIA sta cercando da molto tempo.
    Cast
    Zachary Levi, Yvonne Strahovski, Joshua Gomez, Ryan McPartlin, Mark Christopher Lawrence, Vik Sahay, Julia Ling
    Regia
    Ken Whittingham
    Sceneggiatura
    Josh Schwartz, Matthew Miller
  2. Due uomini e mezzo Two and a Half Men

    Sensi di colpa

    Categoria
    Sitcom
    Informazioni sulla produzione
    Sitcom
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2012
    Descrizione
    Negli ultimi anni i telefilm statunitensi, e di riflesso anche quelli europei, si sono notevolmente evoluti: effetti speciali a piacimento, stile cinematografico, trame più adulte. Esenti da queste più recenti modifiche sono state solo le sit-com, che in molti casi hanno mantenuto l'ingenuità e il candore degli anni passati, complice anche, il più delle volte, un gruppo di autori di riferimento che sono rimasti più o meno sempre gli stessi lungo gli anni.
    Cast
    Jon Cryer, Ashton Kutcher, Angus T. Jones, Conchata Ferrell, Marin Hinkle, Holland Taylor, Jason Alexander
    Regia
    James Widdoes
    Sceneggiatura
    Susan Beavers, Lee Aronsohn, Chuck Lorre
  3. Due uomini e mezzo Two and a Half Men

    Jake alle armi

    Categoria
    Sitcom
    Informazioni sulla produzione
    Sitcom
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2012
    Descrizione
    Negli ultimi anni i telefilm statunitensi, e di riflesso anche quelli europei, si sono notevolmente evoluti: effetti speciali a piacimento, stile cinematografico, trame più adulte. Esenti da queste più recenti modifiche sono state solo le sit-com, che in molti casi hanno mantenuto l'ingenuità e il candore degli anni passati, complice anche, il più delle volte, un gruppo di autori di riferimento che sono rimasti più o meno sempre gli stessi lungo gli anni.
    Cast
    Ashton Kutcher, Jon Cryer, Angus T. Jones, Ryan Stiles, Conchata Ferrell, Patton Oswalt, Marin Hinkle
    Regia
    James Widdoes
    Sceneggiatura
    Eddie Gorodetsky, Jim Patterson, Don Reo
  4. Due uomini e mezzo Two and a Half Men

    Sono come la tosse secca

    Categoria
    Sitcom
    Informazioni sulla produzione
    Sitcom
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2012
    Descrizione
    Negli ultimi anni i telefilm statunitensi, e di riflesso anche quelli europei, si sono notevolmente evoluti: effetti speciali a piacimento, stile cinematografico, trame più adulte. Esenti da queste più recenti modifiche sono state solo le sit-com, che in molti casi hanno mantenuto l'ingenuità e il candore degli anni passati, complice anche, il più delle volte, un gruppo di autori di riferimento che sono rimasti più o meno sempre gli stessi lungo gli anni.
    Cast
    Jon Cryer, Ashton Kutcher, Angus T. Jones, Conchata Ferrell, Holland Taylor, Sophie Winkleman, Mimi Rogers
    Regia
    James Widdoes
    Sceneggiatura
    Eddie Gorodetsky, Don Reo, Jim Patterson
  5. Una spada per Lady Oscar Versailles no bara

    Un rischio calcolato

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1979
    Descrizione
    Oscar, convinta che il cavaliere nero si nasconda nella casa del Duca D'Orleans, si reca al suo palazzo. Qui viene catturata e in cambio della sua liberazione il sequestratore chiede un ingente carico d'armi. Andrè, ignorando l'ordine del medico di stare a riposo, si introduce nella dimora travestito da cavaliere nero. Andrè libera Oscar, cattura il cavaliere, ma, indebolito dalla lotta, perderà definitavamente l'uso dell'occhio. Oscar, parlando con il cavaliere nero, si convince della nobilità della sua casa e lo fa nascondere a casa di Rosalie.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Reiko Tajima, Tarô Shigaki, Hisashi Katsuda, Nachi Nozawa, Keaton Yamada, Keiji Mishima, Miyuki Ueda
    Regia
    Mizuho Nishikubo, Yoshio Takeuchi, Osamu Dezaki
    Sceneggiatura
    Yoshimi Shinozaki
  6. Una spada per Lady Oscar Berusaiyu no bara

    Un innamorato respinto

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1979
    Descrizione
    La serie racconta la storia dei protagonisti scendendo in modo avvincente nel dettaglio storico della Rivoluzione del 1789.La giovane Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (figlia dell'imperatrice d'Austria Maria Teresa) viene promessa sposa al delfino di Francia Luigi Augusto (nipote del re Luigi XV e futuro re col nome di Luigi XVI), ma suo cugino il duca d'Orleans trama per ucciderlo ed usurpare il trono. Oscar viene nominata capo della Guardia Reale e sventa molti complotti che mirano ad uccidere i due principi, guadagnandosi la stima e l'amicizia di Maria Antonietta. Scortando la regina Oscar è presente all'incontro tra Maria Antonietta e il conte svedese Hans Axel von Fersen, del quale entrambe le donne finiscono per innamorarsi.
    Cast
    Reiko Tajima, Tarô Shigaki, Hisashi Katsuda, Nachi Nozawa, Keaton Yamada, Keiji Mishima, Miyuki Ueda
    Regia
    Mizuho Nishikubo, Yoshio Takeuchi, Osamu Dezaki
    Sceneggiatura
    Masahiro Yamada
  7. Una spada per Lady Oscar Berusaiyu no bara

    Una nuova vita

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1980
    Descrizione
    La serie racconta la storia dei protagonisti scendendo in modo avvincente nel dettaglio storico della Rivoluzione del 1789.La giovane Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (figlia dell'imperatrice d'Austria Maria Teresa) viene promessa sposa al delfino di Francia Luigi Augusto (nipote del re Luigi XV e futuro re col nome di Luigi XVI), ma suo cugino il duca d'Orleans trama per ucciderlo ed usurpare il trono. Oscar viene nominata capo della Guardia Reale e sventa molti complotti che mirano ad uccidere i due principi, guadagnandosi la stima e l'amicizia di Maria Antonietta. Scortando la regina Oscar è presente all'incontro tra Maria Antonietta e il conte svedese Hans Axel von Fersen, del quale entrambe le donne finiscono per innamorarsi.
    Cast
    Reiko Tajima, Tarô Shigaki, Hisashi Katsuda, Nachi Nozawa, Keaton Yamada, Keiji Mishima, Miyuki Ueda
    Regia
    Mizuho Nishikubo, Yoshio Takeuchi, Osamu Dezaki
    Sceneggiatura
    Masahiro Yamada
  8. Forza campioni Ashita e furî kikku

    Il ritiro

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1993
    Descrizione
    La serie animata narra la storia della squadra giovanile di calcio del Godai e delle avventure di Nick, un ragazzo semplice ed introverso.
    Cast
    Yuri Amano, Nobuyuki Furuta, Ryûzô Ishino, Tetsuya Iwanaga, Masami Kikuchi, Jûrôta Kosugi, Takehito Koyasu
    Regia
    Hiroshi Jinsenji, Tetsurô Amino
    Sceneggiatura
    Yû Yamamoto
  9. Forza campioni Ashita e furî kikku

    Quasi un adagio

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1993
    Descrizione
    La serie animata narra la storia della squadra giovanile di calcio del Godai e delle avventure di Nick, un ragazzo semplice ed introverso.
    Cast
    Yuri Amano, Nobuyuki Furuta, Ryûzô Ishino, Masami Kikuchi, Takurô Kitagawa, Jûrôta Kosugi, Takeshi Kusao
    Regia
    Toshiaki Suzuki, Tetsurô Amino
    Sceneggiatura
    Yû Yamamoto
  10. Forza campioni Ashita e furî kikku

    Sognando il gol

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1993
    Descrizione
    La serie animata narra la storia della squadra giovanile di calcio del Godai e delle avventure di Nick, un ragazzo semplice ed introverso.
    Cast
    Yuri Amano, Keiji Fujiwara, Nobuyuki Furuta, Ryûzô Ishino, Tetsuya Iwanaga, Takehito Koyasu, Takeshi Kusao
    Regia
    Toshiaki Suzuki, Tetsurô Amino
    Sceneggiatura
    Nobuaki Kishima
  11. Dragon Ball Super Dragonball Super

    Vegeta affronta il saiyan del sesto universo

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Beerus e Champa hanno deciso, di comune accordo, di eliminare la regola che prevede la sconfitta in caso di caduta fuori dal ring.Vegeta affronta Cabba, il saiyan del sesto universo. Cabba si dimostra molto rispettoso nei confronti di Vegeta, che lo invita a trasformarsi così da combattere alla massima potenza. Cabba confessa a Vegeta di non sapere come fare a trasformarsi in super saiyan e gli chiede di insegnarglielo. Vegeta reagisce m...
    Cast
    Monica Rial, Christopher Sabat, Brina Palencia, Bradford Jackson, Clifford Chapin, Naoki Tatsuta, Naoko Watanabe
    Regia
    Ryôta Nakamura
    Sceneggiatura
    Akira Toriyama
  12. Dragon Ball Super Dragonball Super

    Hit, colui che non sbaglia un colpo

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Terminato lo scontro tra Cabba e Vegeta, quest'ultimo si trova a dover affrontare un nuovo avversario: Hit. Whis spiega a tutti che Hit, probabilmente, è il sicario più letale dell'intero 6° universo e che ha la nomea di essere uno che non sbaglia mai un colpo e, proprio per questo motivo, nessuno dei suoi avversari è mai sopravvissuto ad uno scontro con lui.Hit, grazie a dei movimenti incredibilmente rapidi, sconfigge Vegeta. Il re galattico, ...
    Cast
    Hiromi Tsuru, Toshio Furukawa, Takeshi Kusao, Mitsuo Iwata, Yuriko Yamaguchi, Natsuki Hanae, Masami Kikuchi
    Regia
    Ryôta Nakamura
    Sceneggiatura
    Akira Toriyama
  13. Dragon Ball Super Dragonball Super

    Il contrattacco di Goku

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Goku si appresta a sfidare Hit. L'incontro ha inizio con la trasformazione in super saiyan blu. Prendendo spunto dalla tecnica di Goku, Hit studia tutti i suoi movimenti per tentare anch'egli un'evoluzione. Gli riuscirà aumentando la durata del salto temporale di un altro decimo di secondo. Troppo per permettere a Goku di prevedere le mosse del suo avversario. Colpito e ormai ad un passo dalla resa, Goku tenta il tutto per tutto attingendo ad una delle sue t...
    Cast
    Hiromi Tsuru, Toshio Furukawa, Naoki Tatsuta, Kazuhiro Yamaji, Ryôichi Tanaka, Kazunari Tanaka, Yasunori Masutani
    Regia
    Ryôta Nakamura
    Sceneggiatura
    Akira Toriyama
  14. Chuck

    Chuck vs. la Delorean

    Categoria
    Action
    Informazioni sulla produzione
    Serie d'azione
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2008
    Descrizione
    In citta' arriva Jack, il padre di Sarah, un abile truffatore che ha appena irretito uno sceicco arabo che guarda caso la CIA sta cercando da molto tempo.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Zachary Levi, Yvonne Strahovski, Joshua Gomez, Ryan McPartlin, Mark Christopher Lawrence, Vik Sahay, Julia Ling
    Regia
    Ken Whittingham
    Sceneggiatura
    Josh Schwartz, Matthew Miller
  15. Due uomini e mezzo Two and a Half Men

    Sensi di colpa

    Categoria
    Sitcom
    Informazioni sulla produzione
    Sitcom
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2012
    Descrizione
    Negli ultimi anni i telefilm statunitensi, e di riflesso anche quelli europei, si sono notevolmente evoluti: effetti speciali a piacimento, stile cinematografico, trame più adulte. Esenti da queste più recenti modifiche sono state solo le sit-com, che in molti casi hanno mantenuto l'ingenuità e il candore degli anni passati, complice anche, il più delle volte, un gruppo di autori di riferimento che sono rimasti più o meno sempre gli stessi lungo gli anni.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Jon Cryer, Ashton Kutcher, Angus T. Jones, Conchata Ferrell, Marin Hinkle, Holland Taylor, Jason Alexander
    Regia
    James Widdoes
    Sceneggiatura
    Susan Beavers, Lee Aronsohn, Chuck Lorre
  16. Due uomini e mezzo Two and a Half Men

    Jake alle armi

    Categoria
    Sitcom
    Informazioni sulla produzione
    Sitcom
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2012
    Descrizione
    Negli ultimi anni i telefilm statunitensi, e di riflesso anche quelli europei, si sono notevolmente evoluti: effetti speciali a piacimento, stile cinematografico, trame più adulte. Esenti da queste più recenti modifiche sono state solo le sit-com, che in molti casi hanno mantenuto l'ingenuità e il candore degli anni passati, complice anche, il più delle volte, un gruppo di autori di riferimento che sono rimasti più o meno sempre gli stessi lungo gli anni.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Ashton Kutcher, Jon Cryer, Angus T. Jones, Ryan Stiles, Conchata Ferrell, Patton Oswalt, Marin Hinkle
    Regia
    James Widdoes
    Sceneggiatura
    Eddie Gorodetsky, Jim Patterson, Don Reo
  17. Due uomini e mezzo Two and a Half Men

    Sono come la tosse secca

    Categoria
    Sitcom
    Informazioni sulla produzione
    Sitcom
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2012
    Descrizione
    Negli ultimi anni i telefilm statunitensi, e di riflesso anche quelli europei, si sono notevolmente evoluti: effetti speciali a piacimento, stile cinematografico, trame più adulte. Esenti da queste più recenti modifiche sono state solo le sit-com, che in molti casi hanno mantenuto l'ingenuità e il candore degli anni passati, complice anche, il più delle volte, un gruppo di autori di riferimento che sono rimasti più o meno sempre gli stessi lungo gli anni.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Jon Cryer, Ashton Kutcher, Angus T. Jones, Conchata Ferrell, Holland Taylor, Sophie Winkleman, Mimi Rogers
    Regia
    James Widdoes
    Sceneggiatura
    Eddie Gorodetsky, Don Reo, Jim Patterson
  18. Lupin III vs detective conan Rupan Sansei vs Meitantei Conan: The Movie

    Categoria
    Animation
    Informazioni sulla produzione
    Film d'animazione
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    2013
    Cast
    Kappei Yamaguchi, Kan'ichi Kurita, Minami Takayama, Wakana Yamazaki, Kiyoshi Kobayashi, Rikiya Koyama, Daisuke Namikawa
    Regia
    Hajime Kamegaki
    Sceneggiatura
    Atsushi Maekawa
  19. The Big Bang Theory

    La coabitazione sperimentale

    Categoria
    Comedy
    Informazioni sulla produzione
    Serie commedia
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Amy deve lasciare casa per cinque settimane, e chiede a Sheldon di provare a vivere insieme a casa di Penny. QUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Johnny Galecki, Jim Parsons, Simon Helberg, Kunal Nayyar, Kaley Cuoco, Mayim Bialik, Melissa Rauch
    Regia
    Mark Cendrowski
    Sceneggiatura
    Steven Molaro, Steve Holland, Tara Hernandez
  20. The Big Bang Theory

    La contaminazione della vasca da bagno

    Categoria
    Comedy
    Informazioni sulla produzione
    Serie commedia
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    La convivenza tra Sheldon ed Amy prosegue a fatica: il primo vuole come al solito imporre le sue abitudini e la seconda non vuole cedere. Dopo averne rispettivamente parlato con Penny e Leonard, Sheldon acconsente di condividere il contenitore degli spazzolini da denti con Amy. Nel frattempo, Howard e Bernadette rinunciano ad una vacanza a Palm Springs e decidono di nascondersi in casa per passare del tempo in totale relax: ma la serata salta quando Stuart e Raj, convinti che i due non ci siano, entrano in casa per usare la vasca idromassaggio.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Johnny Galecki, Jim Parsons, Kaley Cuoco, Simon Helberg, Kunal Nayyar, Mayim Bialik, Melissa Rauch
    Regia
    Mark Cendrowski
    Sceneggiatura
    Steve Holland, Eric Kaplan, Jim Reynolds
  21. The Big Bang Theory

    La catalisi del calcio fetale

    Categoria
    Comedy
    Informazioni sulla produzione
    Serie commedia
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Penny, invitata ad un Comic-Con per firmare autografi, realizza lo stand con Leonard: quest'ultimo però finisce per catalizzare l'attenzione dei ragazzi, che si fermano a chiedergli come abbia fatto a sposare Penny. Intanto Howard, dopo aver sentito scalciare il bambino, corre a comprare diversi oggetti in vista della sua nascita, tra cui una costosa culla ed una monovolume (salvo finire col farsi male scaricando gli acquisti). Nel frattempo, Sheldon fa una sorpresa ad Amy: invita degli amici a pranzo, ma – visto che è la prima volta – decide di farlo come test con Stuart, Bert e Michelle, una signora romena che abita al piano di sotto. Stuart, offeso quando realizza la ragione di quella strana comitiva, decide di andarsene. Ma, alla fine, il fisico – dopo avergli chiesto scusa – si ubriacherà con lui.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Johnny Galecki, Jim Parsons, Simon Helberg, Kunal Nayyar, Kaley Cuoco, Mayim Bialik, Melissa Rauch
    Regia
    Mark Cendrowski
    Sceneggiatura
    Steven Molaro, Saladin K. Patterson, Anthony Del Broccolo
  22. The Big Bang Theory

    L'elasticità della veridicità

    Categoria
    Comedy
    Informazioni sulla produzione
    Serie commedia
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Sheldon scopre che Amy gli ha nascosto che il suo appartamento è pronto da ben due settimane. Intanto Leonard si rende conto che Penny ha tolto di torno gran parte dei suoi memorabilia. I due amici, quindi, si confrontano con le rispettive metà ed il resto della combriccola sul da farsi: Sheldon decide di rimanere a vivere con la fidanzata, mentre Leonard accetta il nuovo stile imposto dalla moglie alla loro camera da letto (anche se riesce a nascondere alcuni oggetti della moglie nel vecchio appartamento).
    Ripetizione
    R
    Cast
    Johnny Galecki, Jim Parsons, Kaley Cuoco, Kunal Nayyar, Mayim Bialik, Melissa Rauch, Simon Helberg
    Regia
    Mark Cendrowski
    Sceneggiatura
    Steve Holland, Jim Reynolds, Adam Faberman
  23. The Big Bang Theory

    La concupiscenza del concepimento

    Categoria
    Comedy
    Informazioni sulla produzione
    Serie commedia
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Amy e Sheldon conducono un esperimento basato sulla combinazione di alcune loro cellule. Notando i risultati eccellenti che ne derivano, Sheldon tenta di convincere la fidanzata a mettere in cantiere un bambino, ma lei è riluttante. Nel frattempo, Raj si invaghisce di Issabella, una ragazza che lavora con lui. Convintala a cenare con lui, Issabella scopre che Raj ha detto agli amici che è un'astronoma (mentre lei si occupa solo della pulizie dell'Osservatorio) e medita di andarsene. Raj riuscirà a farsi perdonare...
    Ripetizione
    R
    Cast
    Johnny Galecki, Jim Parsons, Simon Helberg, Kunal Nayyar, Kaley Cuoco, Mayim Bialik, Melissa Rauch
    Regia
    Mark Cendrowski
    Sceneggiatura
    Steven Molaro, Maria Ferrari, Tara Hernandez
  24. Dragon Ball Super Dragonball Super

    Vegeta affronta il saiyan del sesto universo

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Beerus e Champa hanno deciso, di comune accordo, di eliminare la regola che prevede la sconfitta in caso di caduta fuori dal ring.Vegeta affronta Cabba, il saiyan del sesto universo. Cabba si dimostra molto rispettoso nei confronti di Vegeta, che lo invita a trasformarsi così da combattere alla massima potenza. Cabba confessa a Vegeta di non sapere come fare a trasformarsi in super saiyan e gli chiede di insegnarglielo. Vegeta reagisce m...
    Ripetizione
    R
    Cast
    Monica Rial, Christopher Sabat, Brina Palencia, Bradford Jackson, Clifford Chapin, Naoki Tatsuta, Naoko Watanabe
    Regia
    Ryôta Nakamura
    Sceneggiatura
    Akira Toriyama
  25. Dragon Ball Super Dragonball Super

    Hit, colui che non sbaglia un colpo

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Terminato lo scontro tra Cabba e Vegeta, quest'ultimo si trova a dover affrontare un nuovo avversario: Hit. Whis spiega a tutti che Hit, probabilmente, è il sicario più letale dell'intero 6° universo e che ha la nomea di essere uno che non sbaglia mai un colpo e, proprio per questo motivo, nessuno dei suoi avversari è mai sopravvissuto ad uno scontro con lui.Hit, grazie a dei movimenti incredibilmente rapidi, sconfigge Vegeta. Il re galattico, ...
    Ripetizione
    R
    Cast
    Hiromi Tsuru, Toshio Furukawa, Takeshi Kusao, Mitsuo Iwata, Yuriko Yamaguchi, Natsuki Hanae, Masami Kikuchi
    Regia
    Ryôta Nakamura
    Sceneggiatura
    Akira Toriyama
  26. Dragon Ball Super Dragonball Super

    Il contrattacco di Goku

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    2016
    Descrizione
    Goku si appresta a sfidare Hit. L'incontro ha inizio con la trasformazione in super saiyan blu. Prendendo spunto dalla tecnica di Goku, Hit studia tutti i suoi movimenti per tentare anch'egli un'evoluzione. Gli riuscirà aumentando la durata del salto temporale di un altro decimo di secondo. Troppo per permettere a Goku di prevedere le mosse del suo avversario. Colpito e ormai ad un passo dalla resa, Goku tenta il tutto per tutto attingendo ad una delle sue t...
    Ripetizione
    R
    Cast
    Hiromi Tsuru, Toshio Furukawa, Naoki Tatsuta, Kazuhiro Yamaji, Ryôichi Tanaka, Kazunari Tanaka, Yasunori Masutani
    Regia
    Ryôta Nakamura
    Sceneggiatura
    Akira Toriyama
  27. Forza campioni Ashita e furî kikku

    Il ritiro

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1993
    Descrizione
    La serie animata narra la storia della squadra giovanile di calcio del Godai e delle avventure di Nick, un ragazzo semplice ed introverso.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Yuri Amano, Nobuyuki Furuta, Ryûzô Ishino, Tetsuya Iwanaga, Masami Kikuchi, Jûrôta Kosugi, Takehito Koyasu
    Regia
    Hiroshi Jinsenji, Tetsurô Amino
    Sceneggiatura
    Yû Yamamoto
  28. Forza campioni Ashita e furî kikku

    Quasi un adagio

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1993
    Descrizione
    La serie animata narra la storia della squadra giovanile di calcio del Godai e delle avventure di Nick, un ragazzo semplice ed introverso.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Yuri Amano, Nobuyuki Furuta, Ryûzô Ishino, Masami Kikuchi, Takurô Kitagawa, Jûrôta Kosugi, Takeshi Kusao
    Regia
    Toshiaki Suzuki, Tetsurô Amino
    Sceneggiatura
    Yû Yamamoto
  29. Forza campioni Ashita e furî kikku

    Sognando il gol

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1993
    Descrizione
    La serie animata narra la storia della squadra giovanile di calcio del Godai e delle avventure di Nick, un ragazzo semplice ed introverso.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Yuri Amano, Keiji Fujiwara, Nobuyuki Furuta, Ryûzô Ishino, Tetsuya Iwanaga, Takehito Koyasu, Takeshi Kusao
    Regia
    Toshiaki Suzuki, Tetsurô Amino
    Sceneggiatura
    Nobuaki Kishima
  30. Una spada per Lady Oscar Versailles no bara

    Un rischio calcolato

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1979
    Descrizione
    Oscar, convinta che il cavaliere nero si nasconda nella casa del Duca D'Orleans, si reca al suo palazzo. Qui viene catturata e in cambio della sua liberazione il sequestratore chiede un ingente carico d'armi. Andrè, ignorando l'ordine del medico di stare a riposo, si introduce nella dimora travestito da cavaliere nero. Andrè libera Oscar, cattura il cavaliere, ma, indebolito dalla lotta, perderà definitavamente l'uso dell'occhio. Oscar, parlando con il cavaliere nero, si convince della nobilità della sua casa e lo fa nascondere a casa di Rosalie.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Reiko Tajima, Tarô Shigaki, Hisashi Katsuda, Nachi Nozawa, Keaton Yamada, Keiji Mishima, Miyuki Ueda
    Regia
    Mizuho Nishikubo, Yoshio Takeuchi, Osamu Dezaki
    Sceneggiatura
    Yoshimi Shinozaki
  31. Una spada per Lady Oscar Berusaiyu no bara

    Un innamorato respinto

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1979
    Descrizione
    La serie racconta la storia dei protagonisti scendendo in modo avvincente nel dettaglio storico della Rivoluzione del 1789.La giovane Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (figlia dell'imperatrice d'Austria Maria Teresa) viene promessa sposa al delfino di Francia Luigi Augusto (nipote del re Luigi XV e futuro re col nome di Luigi XVI), ma suo cugino il duca d'Orleans trama per ucciderlo ed usurpare il trono. Oscar viene nominata capo della Guardia Reale e sventa molti complotti che mirano ad uccidere i due principi, guadagnandosi la stima e l'amicizia di Maria Antonietta. Scortando la regina Oscar è presente all'incontro tra Maria Antonietta e il conte svedese Hans Axel von Fersen, del quale entrambe le donne finiscono per innamorarsi.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Reiko Tajima, Tarô Shigaki, Hisashi Katsuda, Nachi Nozawa, Keaton Yamada, Keiji Mishima, Miyuki Ueda
    Regia
    Mizuho Nishikubo, Yoshio Takeuchi, Osamu Dezaki
    Sceneggiatura
    Masahiro Yamada
  32. Una spada per Lady Oscar Berusaiyu no bara

    Una nuova vita

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    J
    Anno di produzione
    1980
    Descrizione
    La serie racconta la storia dei protagonisti scendendo in modo avvincente nel dettaglio storico della Rivoluzione del 1789.La giovane Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (figlia dell'imperatrice d'Austria Maria Teresa) viene promessa sposa al delfino di Francia Luigi Augusto (nipote del re Luigi XV e futuro re col nome di Luigi XVI), ma suo cugino il duca d'Orleans trama per ucciderlo ed usurpare il trono. Oscar viene nominata capo della Guardia Reale e sventa molti complotti che mirano ad uccidere i due principi, guadagnandosi la stima e l'amicizia di Maria Antonietta. Scortando la regina Oscar è presente all'incontro tra Maria Antonietta e il conte svedese Hans Axel von Fersen, del quale entrambe le donne finiscono per innamorarsi.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Reiko Tajima, Tarô Shigaki, Hisashi Katsuda, Nachi Nozawa, Keaton Yamada, Keiji Mishima, Miyuki Ueda
    Regia
    Mizuho Nishikubo, Yoshio Takeuchi, Osamu Dezaki
    Sceneggiatura
    Masahiro Yamada
  33. Camera cafè Camera Café

    Il primo caffè

    Categoria
    Sitcom
    Informazioni sulla produzione
    Sitcom
    Paese di produzione
    I
    Anno di produzione
    2011
    Descrizione
    Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu sono i protagonisti di questa divertentissima sitcom. Le vicende degli impiegati di un'azienda si intrecciano intorno alla macchinetta del caffé.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Luca Bizzarri, Massimo Costa, Renato Liprandi, Desy Luccini, Riccardo Magherini
    Regia
    Fabrizio Gasparetto
    Scheda
    Una sitcom italiana prodotta dal 2003 al 2017, trasmessa in prima visione dapprima da Italia 1 (dalla prima alla quinta stagione) e poi da Rai 2 (sesta stagione). La sitcom è basata sull'omonimo format originale francese Caméra Café. Il titolo della serie deriva da una paronomasia in lingua francese data dall'accostamento e fusione dei termini café ('caffè') e caméra cachée ('telecamera nascosta'). I protagonisti della sitcom sono interpretati dal duo comico Luca e Paolo.
  34. Camera cafè Camera Café

    Fattore tenerezza

    Categoria
    Sitcom
    Informazioni sulla produzione
    Sitcom
    Paese di produzione
    I
    Anno di produzione
    2011
    Descrizione
    Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu sono i protagonisti di questa divertentissima sitcom. Le vicende degli impiegati di un'azienda si intrecciano intorno alla macchinetta del caffé.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Desy Luccini, Giorgia Senesi
    Regia
    Fabrizio Gasparetto
    Scheda
    Una sitcom italiana prodotta dal 2003 al 2017, trasmessa in prima visione dapprima da Italia 1 (dalla prima alla quinta stagione) e poi da Rai 2 (sesta stagione). La sitcom è basata sull'omonimo format originale francese Caméra Café. Il titolo della serie deriva da una paronomasia in lingua francese data dall'accostamento e fusione dei termini café ('caffè') e caméra cachée ('telecamera nascosta'). I protagonisti della sitcom sono interpretati dal duo comico Luca e Paolo.
  35. Mike & Molly

    Il libro di Molly

    Categoria
    Comedy
    Informazioni sulla produzione
    Serie commedia
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2014
    Descrizione
    Tornata dal corso di scrittura in Iowa, Molly è riuscita a vendere il suo libro che verrà pubblicato. Mike è molto felice, perché con i soldi dell'anticipo potranno pagare i loro debiti, ma Molly non è dello stesso parere: infatti decide, all'insaputa di Mike, di comprare una macchina molto costosa. Mike è molto contrariato dal gesto di Molly e, alla fine, la convincerà a riportare la macchina al concessionario.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Billy Gardell, Melissa McCarthy, Reno Wilson, Katy Mixon, Nyambi Nyambi, Rondi Reed, David Anthony Higgins
    Regia
    Michael Mcdonald
    Sceneggiatura
    Julie Bean, Carla Filisha, Mark Gross, Chuck Lorre
  36. Mike & Molly

    Ottenere e mantenere

    Categoria
    Comedy
    Informazioni sulla produzione
    Serie commedia
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2014
    Descrizione
    L'editore commissiona a Molly un libro erotico,ma rientrata nella routine domestica, Molly si deve confrontare con il blocco dello scrittore.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Billy Gardell, Melissa McCarthy, Reno Wilson, Katy Mixon, Nyambi Nyambi, Rondi Reed, David Anthony Higgins
    Regia
    Michael Mcdonald
    Sceneggiatura
    Bill Daly, Carla Filisha, Mark Gross
  37. Mike & Molly

    I giorni delle feste

    Categoria
    Comedy
    Informazioni sulla produzione
    Serie commedia
    Paese di produzione
    USA
    Anno di produzione
    2014
    Descrizione
    E' la vigilia di Natale e Molly detta legge sullo svolgimento delle feste.Vince scopre che Molly soffre per la mancanza del padre e cerca di rimediare.
    Ripetizione
    R
    Cast
    Billy Gardell, Melissa McCarthy, Reno Wilson, Katy Mixon, Louis Mustillo, Swoosie Kurtz, London Kirk
    Regia
    Michael Mcdonald
    Sceneggiatura
    Bill Daly, Rob DesHotel, Michael Glouberman
  38. Peter Pan Pîtâ Pan no bôken

    Un coccodrillo a orologeria

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    USA/J
    Anno di produzione
    1989
    Descrizione
    Michele per la prima volta non bagna il letto ed e' felicissimo. Peter promette di portar ai nuovi arrivati dei veri pirati con la nave.
    Cast
    Noriko Hidaka, Naoko Matsui, Kyôko Hamura, Yuriko Fuchizaki, Sumi Shimamoto, Yûko Mitsuda, Kazue Ikura
    Regia
    Yoshio Kuroda, Jirô Saitô
    Sceneggiatura
    Shin'ichi Yukimuro
  39. Peter Pan Pîtâ Pan no bôken

    La macchina da cucire

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    USA/J
    Anno di produzione
    1989
    Descrizione
    Wendy deve rammendare il copriletto e per poter terminare piu' celermente avrebbe bisogno di una macchina da cucire.
    Cast
    Noriko Hidaka, Naoko Matsui, Kyôko Hamura, Yuriko Fuchizaki, Sumi Shimamoto, Yûko Mitsuda, Kazue Ikura
    Regia
    Shin'ichi Matsumi, Yoshio Kuroda
    Sceneggiatura
    Shin'ichi Yukimuro
  40. Peter Pan Pîtâ Pan no bôken

    Giglio tigrato

    Categoria
    Zeichentrick
    Informazioni sulla produzione
    Cartoni animati
    Paese di produzione
    USA/J
    Anno di produzione
    1989
    Descrizione
    Gianni si rifiuta di far le pulizie domestiche se non contribuisce un po' anche Peter, che continua a passar interamente le proprie giornate a rincorrere nuove avventure.
    Cast
    Noriko Hidaka, Naoko Matsui, Kyôko Hamura, Yuriko Fuchizaki, Sumi Shimamoto, Yûko Mitsuda, Kazue Ikura
    Regia
    Jirô Saitô, Yoshio Kuroda
    Sceneggiatura
    Shin'ichi Yukimuro
Nessuna video trovata.