- Descrizione
- Il 9 maggio si celebra la Giornata dell'Europa. Una giornata per la pace e l'unità nel continente. Una cooperazione iniziata il 9 maggio del '50 con la proposta del francese Robert Schumann di mettere in comune le produzioni di carbone e acciaio di Francia e Germania e culminata nel Trattato di Roma del 25 marzo 1957, che segna, nel corso di una solenne cerimonia in Campidoglio, la nascita Comunità Economica Europea. Un sogno, quello dell'Europa unita, che tra speranze e ostacoli, slanci e frenate, comincia durante la Seconda Guerra Mondiale. In studio con Giovanni Minoli Lucio Caracciolo, giornalista e fondatore della rivista di geopolitica Limes.