search.ch

Filtro

«Demon Slayer: Infinity Castle», domani, al Cinélucarne, in Le Noirmont

Action, Avventura, Animation, Fantasy, Thriller

Descrizione

Poster "Demon Slayer: Infinity Castle"
2 Trailer

Tanjiro Kamado, un ragazzo unitosi a un’organizzazione dedita alla caccia dei demoni chiamata Squadra Ammazzademoni dopo che la sorella minore Nezuko è diventata una di questi mostri.
Acquisendo sempre più forza e approfondendo i legami di amicizia con i suoi compagni, Tanjiro ha combattuto molti demoni con i suoi compagni Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashibira. Il suo viaggio lo ha portato a combattere al fianco di alcuni tra i più abili spadaccini della Squadra Ammazzademoni, i Pilastri, tra cui il Pilastro della Fiamma Kyojuro Rengoku a bordo del Treno Mugen, il Pilastro del Suono Tengen Uzui nel Quartiere dei Piaceri, il Pilastro della Nebbia Muichiro Tokito e quello dell'Amore Mitsuri Kanroji nel Villaggio dei Forgiatori di Katana.
Mentre i Pilastri e i membri della Squadra Ammazzademoni sono impegnati nell'Allenamento dei Pilastri, un allenamento fisico di gruppo in preparazione all’imminente battaglia contro i demoni, Muzan Kibutsuji si presenta alla residenza Ubuyashiki. Con il capo della Squadra Ammazzademoni in pericolo, Tanjiro e i Pilastri accorrono al quartier generale, dove però per mano di Muzan Kibutsuji precipitano in un luogo misterioso.
Lo spazio in cui Tanjiro e la Squadra Ammazzademoni sono piombati è la fortezza dei demoni: il Castello dell'Infinito.
Il campo di battaglia è pronto e lo scontro finale tra la Squadra Ammazzademoni e i demoni si accende.

Quando e dove

Info

Paese
Japan / USA
Anni
2025
Durata
155 min
Regia
Haruo Sotozaki
Sceneggiatura
Koyoharu Gotouge, Hikaru Kondô
Data di uscita
18.09.2025 (Svizzera tedesca)
17.09.2025 (Svizzera romanda)
11.09.2025 (Svizzera italiana)
Link
IMDb 8.5 (40462 Valutazioni)
movies.ch

Cinélucarne

13a, Rue de la Rauracie, 2340 Le Noirmont
032 953 11 84

Situé en plein coeur des Franches-Montagnes, bien loin de l'image des multiplex de la ville, « Le Cinélucarne » possède un caractère particulier par son statut associatif. Il est géré par une trentaine de bénévoles, toutes générations confondues, depuis de nombreuses années.

Le choix des films programmés se force de satisfaire toutes les envies, en sélectionnant des films de qualité, parmi le cinéma d'auteur et de divertissement.

La fréquentation est en hausse d'année en année. Depuis 1996 où le cinéma a dénombré 4'600 spectateurs, nous arrivons aujourd'hui à un total de 7'200 pour l'année, sur une population de ~10'000 personnes dans le district des Franches-Montagnes, ce qui n'est pas négligeable.

Cinélucarne 74 posti