Storia
L'attuale comune di Bognanco fu costituito il 7 gennaio 1928 con la soppressione e l'aggregazione dei precedenti comuni soppressi di Bognanco Dentro (detto anche San Lorenzo), Bognanco Fuori e Monte Ossolano, a seguito del regio decreto 1º dicembre 1927 n. 2349. La frazione di Monte Ossolano fu poi separata e aggregata alla città di
Domodossola 
nel 1959
Geografia fisica
Territorio
La frazione Fonti è attraversata dal torrente Bogna da cui deriva il toponimo Bognanco e dista pochi chilometri da Domodossola.
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture civili
È sede di un'importante stazione termale; le acque delle tre sorgenti che sgorgano a Bognanco in frazione Fonti (Ausonia, Gaudenziana e San Lorenzo) sono utilizzate per scopi terapeutici e per l'imbottigliamento e la vendita come acque minerali.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Geografia antropica
Il comune è costituito da diverse frazioni: Bei, Camisanca, Fonti, Moraso, Pioi, Pizzanco, San Marco, Pianezza, Monticchio e il capoluogo San Lorenzo dove si trova la sede comunale e la chiesa parrocchiale dedicata appunto a San Lorenzo.