Il
ghiacciaio del Rodano 
(in tedesco
Rhonegletscher o
Rottengletscher, in francese
glacier du Rhône) è un ghiacciaio alpino che si trova all'estremità nord-est del
Canton Vallese 
in
Svizzera 
. Da esso prende forma il Rodano.
Descrizione
Il ghiacciaio ha una lunghezza di circa 8 chilometri e una larghezza di circa 1000 metri, coprendo una superficie di 15.9 km²: incuneandosi tra le vette più alte delle
Alpi Urane 
(nelle
Alpi Bernesi 
in senso ampio), contornato a est dal
Galenstock 
(3586 m), a ovest dal
Tieralplistock 
(3383 m) e dal Gärstenhörnern (3189 m), prende forma sul fianco sud-ovest del
Dammastock 
a un'altezza di circa 3.600 m.; i primi 2.500 metri del ghiacciaio sono costituiti da un nevaio, l'Eggfirn che forma un dislivello di 600 m. All'altezza di 3081 m il ghiacciaio si unisce al Trifgletscher attraverso un piccolo colle, il Undri Triftlimi. (quest'altro ghiacciaio scorre verso nord in territorio bernese in direzione del
Passo del Susten 
).
Il ghiacciaio ha in seguito una pendenza più dolce (circa il 14%) e si dirige verso sud, terminando ad un'altezza di circa 2.250 m, dando origine al fiume Rodano.