Airolo (in tedesco
Eriels, desueto, in romancio
Iriel, desueto, in dialetto ticinese
Airö) è un comune svizzero di 1 576 abitanti del
Canton Ticino 
, nel distretto di Leventina, parte della Regione Tre Valli.
Geografia fisica
Airolo è un comune dell'alta valle Leventina, situato 58 km a nord di
Bellinzona 
, ai piedi del passo del San Gottardo; verso ovest si sviluppa la Val
Bedretto 
. Il punto più alto del comune è il Pizzo Centrale (2999 m s.l.m.), sul confine con
Andermatt 
e Hospental.
Il comune comprende i laghetti alpini di Ravina e di Prato.
Storia
II-XVIII secolo
Il territorio era abitato già nel II-III secolo, come dimostrano numerose tombe romane scoperte nella frazione di Madrano.
La storia di Airolo è caratterizzata dal traffico attraverso il passo del San Gottardo che venne aperto al traffico commerciale nel XIII secolo.