search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Catena Monte Leone-Blinnenhorn

La Catena Monte Leone-Blinnenhorn è un massiccio montuoso delle Alpi Lepontine . Si trova in Svizzera (Canton Vallese e, marginalmente Canton Ticino ) ed in Italia (Piemonte ). Prende il nome dalle due montagne più significative del gruppo: il Monte Leone ed il Blinnenhorn.

Geografia

Il massiccio raccoglie le montagne tra il Passo del Sempione ed il Passo della Novena tra l'alta valle del Rodano e la Val Formazza .
Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Passo del Sempione, torrente Saltina , Briga, fiume Rodano, Passo della Novena, alta Val Bedretto , Passo di San Giacomo , Val Formazza, Valle Antigorio , Val Divedro , Passo del Sempione.

Classificazione

La SOIUSA individua la Catena Monte Leone-Blinnenhorn come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:
  • Grande parte = Alpi Occidentali
  • Grande settore = Alpi Nord-occidentali
  • Sezione = Alpi Lepontine
  • Sottosezione = Alpi del Monte Leone e del San Gottardo
  • Supergruppo = Catena Monte Leone-Blinnenhorn
  • Codice = I/B-10.I-A

Suddivisione

Il gruppo montuoso è suddiviso in cinque gruppi e quattordici sottogruppi:
  • Gruppo del Monte Leone i.s.a.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo