Geografia fisica
La frazione di Briga, così come il comune di Briga-Glis, di cui fa parte, si trova nel soleggiato Alto Vallese, ai piedi del
Passo del Sempione 
, crocevia delle vie di comunicazione internazionali, ed è situata nell'alta valle del
Rodano 
, fra i ponti sul fiume omonimo e sulla
Saltina 
, ed è centro di mercato, oltre che luogo di sosta, sede di dogana e nodo ferroviario ai piedi del già citato Passo del Sempione.
Storia
In età antica Briga era abitata dai Celti (cultura di La Tène), come dimostrato dal ritrovamento di due scheletri, due bracciali vallesani e due fibbie, e conosciuta dai Romani. Successivamente vi migrarono gli Alemanni. In età moderna Kaspar Jodok von Stockalper vi fece costruire palazzi, chiese e monasteri. In età contemporanea Napoleone vi inaugurò la strada del Sempione.