search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Brunnen (Ingenbohl)

Brunnen (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Ingenbohl , nel Canton Svitto (distretto di Svitto). È il centro politico ed economico del comune.

Storia

Il 9 dicembre 1315 fu firmato il Patto di Brunnen tra i cantoni di Svitto, Uri e Untervaldo.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Bundeskapelle (1632): introdotta da un portico, sorge sulla piazza centrale prospiciente l'imbarcadero, nel luogo in cui fu confermato pubblicamente, il 9 dicembre 1315, il patto del 1291 tra Uri, Svitto e Untervaldo.
  • Presso l'abitato fa capo la Via Svizzera , inaugurata nel 1991 nel settimo centenario della nascita della lega primitiva; è un facile sentiero pedonale che corre in costa intorno al Lago dei Quattro Cantoni alla volta del Grütli .
  • L'Axenstrasse , aperta nel 1864, percorre, accanto alla ferrovia, la rocciosa riva orientale del lago, scavata da numerose gallerie, e si sovrappone in parte alla Via Svizzera.
  • Il ponte coperto in legno Wylerbrücke, lungo 35 metri, sul fiume Muota

Note

Voci correlate

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brunnen

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito istituzionale del comune di Ingenbohl, su brunnen.ch. URL consultato il 7 agosto 2017.
  • Josef Wiget, Brunnen, in Dizionario storico della Svizzera, 5 novembre 2004.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo