search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Provincia di Vercelli

La provincia di Vercelli (provincia ëd Vërsèj in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte di 165 850 abitanti.
Confina a nord con la provincia del Verbano-Cusio-Ossola e con la Svizzera (Canton Vallese ), tramite il comune di Alagna Valsesia , a est con la provincia di Novara e con la Lombardia (provincia di Pavia), a sud con la provincia di Alessandria, a ovest con la città metropolitana di Torino, la provincia di Biella e con la Valle d'Aosta.

Storia

È una delle più antiche province italiane che, nel periodo napoleonico, aveva la denominazione di "Dipartimento del Sesia". Dopo la Restaurazione, nonostante la sua lunga storia e alcuni eventi nei quali la popolazione vercellese si era distinta per il proprio patriottismo (come l'allagamento delle terre di risaia per fermare le truppe austriache dopo la battaglia di Novara) il Decreto Rattazzi (R.D. 23 ottobre 1859, n. 3702) assegnò Vercelli alla provincia di Novara.
I vercellesi, abituati a essere capoluogo e libero comune sin dai tempi dell'affiliazione alla Lega Lombarda schierata contro il Barbarossa, reagirono assai male e definirono l'abolizione della provincia un "dispetto democratico".
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo