Châtel-Saint-Denis (toponimo francese; in antico tedesco
Kastels Sankt Dionys -
Tsathi-Chin-Dèni ou Tsathi in patois friburghese) è un comune svizzero di 7 449 abitanti del
Canton Friburgo 
, nel
Distretto della Veveyse 
del quale è il capoluogo; ha lo status di città.
Geografia fisica
Storia
È molto probabile che Châtel-St-Denis fosse già abitato avanti Cristo dalla popolazione celtica degli Elvezi. I Romani dopo averli conquistati, costruirono le vie di comunicazione e svilupparono il commercio della regione. Poi, i Germani invasero la regione e, dopo la morte di Carlo Magno, la divisero in più territori tra i nobili del luogo.
Châtel-St-Denis venne quindi attribuito alla Signoria di Fruence. I signori scelsero il luogo oggi chiamato "Vieux Châtel", situato nei pressi del fiume Veveyse, su un promontorio che domina l'ingresso della regione, per costruirvi il loro castello, che occupò così una posizione strategica.